8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 19:24

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
“Le condizioni del Franchi sono pessime. Impensabile costo cosi alto del biglietto”

News

“Le condizioni del Franchi sono pessime. Impensabile costo cosi alto del biglietto”

Redazione

5 Dicembre · 14:08

Aggiornamento: 5 Dicembre 2018 · 14:13

Condividi:

Questo il post su Facebook del Partito Comunista di Firenze sulle condizioni dello stadio Franchi:

“Sabato scorso si è giocata allo stadio Artemio Franchi la partita Fiorentina- Juventus, la partita più sentita dai tifosi viola e più in generale da tutti i fiorentini con record di presenze sugli spalti che ogni anno oscillano attorno ai 35.000 spettatori.

Queste foto rappresentano lo stato in cui versano le due curve dello stadio comunale con evidenti crepe e infiltrazioni che tutto fanno pensare tranne che a un luogo sicuro per l’incolumità di decine di migliaia di persone. Infatti gli ultimi interventi di ammodernamento dello stadio Franchi portati a termine dalla famiglia DellaValle e dal comune di Firenze hanno riguardato settori dello stadio tutt’altro che popolari come la tribuna coperta, che è stata fornita di modernissimi e ultra confortevoli skybox, ciascuno dei quali prevede un costo medio di oltre 50.000 euro per l’abbonamento di una stagione. Nelle curve, ovvero in quelli che dovrebbero essere i settori popolari, non un centesimo di investimento in opere di ristrutturazione e i bagni si ritrovano ad essere allagati o inagibili, i muri di sostegno pieni di vistose crepe e macchie di muffa e le balaustre, dalle quali la parte più calda del tifo organizzato si sporge per lanciare i cori, arrugginite e quindi particolarmente rischiose per l’incolumità dei tifosi.

Da anni, se non da decenni, si continua a parlare del nuovo stadio che dovrebbe porre fine a questa situazione e rilanciare finalmente la Fiorentina nel “calcio che conta” rendendola competitiva a livello europeo attraverso la costruzione di uno stadio di proprietà in linea con quello dei grandi club; in particolare gli attuali proprietari della Fiorentina si sono da sempre mostrati molto interessati nella costruzione di una vera e propria “cittadella viola” la quale, oltre a contenere decine di esercizi commerciali o ricreativi delle più famose catene multinazionali, comprenderebbe proprio il nuovo impianto sportivo (completamente privato) che ospiterebbe le future partite casalinghe della #Fiorentina.

È stato fondamentale in tutto questo l’operato delle ultime giunte comunali, in particolare la giunta del Partito Democratico con a capo il sindaco attuale Dario Nardella, disponibilissimo a venire incontro alle richieste della famiglia Della Valle promettendogli la consegna di un intero quartiere a sua disposizione (quello dell’attuale area Mercafir) rifornito di una linea tramviaria apposita e addirittura di una nuova pista aereoportuale ( non a caso l’ACF Fiorentina figura tra i principali sponsor favorevoli al progetto di ampliamento dell’aeroporto di Firenze organizzando anche dei banchini del “SI ALL’AEROPORTO” presenti all’interno dello stadio in occasione delle partite casalinghe della Fiorentina).

Nonostante i continui tentennamenti e rinvii del progetto è innegabile la volontà sia da parte del comune di Firenze sia della proprietà della Fiorentina di mandare in porto il progetto entro tempi brevi per consentire l’inizio vero e proprio dei lavori entro la fine del prossimo mandato della giunta comunale (2024). Piena disponibilità anche da parte delle opposizioni presenti nel consiglio comunale in nome della difesa degli “interessi della Fiorentina, dei tifosi e di Firenze”.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio