30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 11:28

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
La Roma vince contro il Como e si porta a meno 2 dalla Fiorentina. Il racconto della partita e la classifica

News

La Roma vince contro il Como e si porta a meno 2 dalla Fiorentina. Il racconto della partita e la classifica

Redazione

2 Marzo · 19:58

Aggiornamento: 2 Marzo 2025 · 19:58

TAG:

ComoRoma

Condividi:

La vittoria della Roma contro il Como non è una bella notizia per la Fiorentina che cosi si vede la squadra giallorossa attaccata in classifica

Mister Claudio Ranieri aveva avvisato la sua Roma: “Affrontare il Como è come andare dal dentista senza anestesia”. Lo si è visto bene nel primo tempo, quando i giallorossi hanno sofferto il calcio totale del Como di Fabregas. Nella ripresa, però, l’allenatore romano ha sfruttato tutta la sua esperienza per fare alla sua squadra una bella anestesia e permetterle di uscire indenne, addirittura vincente, dal big match dell’Olimpico, valido per il 27° turno di Serie A. Decisivi, ancora una volta, i cambi Saelemaekers, Rensch e Dovbyk, che hanno messo le loro firme sulla rimonta per 2-1 dopo il gol di Da Cunha a fine primo tempo.

Il dentista Fabregas fa venire alla Roma il mal di denti
Il Como, senza paura; Roma pericolosa grazie alle sue individualità, ma meno brillante a livello corale: si può riassumere così il primo tempo di Roma-Como, gara che finora non ha regalato lo spettacolo che ci si poteva attendere alla vigilia. Prima occasione al 10′ con un colpo di testa di Kempf finito alto, stessa sorte per quello di Ndicka al 19′. Dybala ci prova da solo al 31′, blocca senza difficoltà Butez. Si passa da una parte all’altra del campo con ritmi frenetici, ma il primo tempo sembra ormai chiudersi sullo 0-0. Ecco però la zampata ormai inattesa degli ospiti. A segnare l’1-0 è Da Cunha, bravo a involarsi in profondità verso la porta di Svilar su invito di Perrone per poi batterlo con massima freddezza. Non bene la fase difensiva di Mancini e Ndicka, che si sono lasciati infilare dal centrocampista avversario. Al 43′ i lariani sono dunque avanti, con merito.

Ranieri fa l’anestesia e la Roma rimonta 2-1
Mister Ranieri mischia subito le carte in tavola all’Olimpico. La Roma si ripresenta in campo con due cambi: dentro Dovbyk ed El Shaarawy al posto di Pellegrini e Shomurodov per quello che sembra un 4-2-4 molto offensivo. Poco dopo entra anche Saelemaekers, che in due minuti trova il gol del pareggio (62′): bella manovra della Roma sulla destra, Ccn Dybala che dialoga con Celik in sovrapposizione fino al passaggio in area di rigore per il belga, che mette a sedere Valle col primo controllo e infila Butez grazie anche alla deviazione di Goldaniga. Il Como accusa il colpo e al 64′ finisce in dieci per l’espulsione di Kempf. Doppio giallo per fallo su Dybala, è qui che la partita cambia davvero.

A completare la rimonta sono altri tre neo-entrati: azione meravigliosa avviata dal lancio di Cristante sulla fascia destra per Rensch che al volo la rimette immediatamente al centro per la comoda deviazione sotto porta di Dovbyk. Nel finale succede di tutto, compreso un palo di Vojvoda all’88’, ma la Roma riesce a strappare con gli artigli altri tre punti che significano quarta vittoria consecutiva. Lo scrive TMW

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio