30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 10:49

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Italiano teneva alta la difesa perché con questi difensori difendere in area vuol dire prendere gol

Approfondimenti

Italiano teneva alta la difesa perché con questi difensori difendere in area vuol dire prendere gol

Flavio Ognissanti

16 Settembre · 12:55

Aggiornamento: 16 Settembre 2024 · 13:13

Condividi:

La fase difensiva della Fiorentina è letteralmente un disastro. Sbagliano tutti i difensori, prima Pongracic, poi Quarta, con il Monza Biraghi e ieri Ranieri

Tutti i nodi vengono al pettine. Sempre. E questo accade anche con la Fiorentina. Lo scorso anno veniva massacrato Italiano perchè giocava con la difesa alta. Lo facevano quelli che capiscono di calcio, gli intenditori da quattro soldi, quelli da divano che non approfondiscono. La verità, e quest’anno ne stiamo avendo la prova, è che i difensori che ha in rosa la Fiorentina non sono marcatori. E se vuoi schierare questi difensori, non puoi difendere basso. Su questo ha ragione Palladino: non è un discorso di difesa a 3 o difesa a 4.

Il problema è l’atteggiamento, il problema sono le caratteristiche. La difesa schierata ieri: Quarta, Ranieri, Biraghi mette insieme 3 difensori che non sanno marcare in area. Per vincere i duelli devono andare sulle preventive, sull’anticipo, sui movimenti di gruppo, se gli lasci in area nell’uno contro uno (vedi Biraghi contro il Monza per esempio) perdono i riferimenti e si prende gol. La Fiorentina con Italiano subiva pochi tiri perchè, tenendo lontani gli attaccanti avversari, limitavi cosi i danni. Ieri Ranieri non è stato in grado di tenere, in area di rigore, un duello. Lo ha infiocchettato prima Retegui, poi De Ketelaere e nel secondo tempo ne potevano fare altri 3. Ma anche per gli altri, in tutte le partite giocate, è stata la stessa cosa. Contro il Puskas solo De Gea ci ha salvato.

Il nuovo acquisto Pongracic è l’unico che probabilmente è il più abile in marcatura, ma con i movimenti di Palladino, per ora, non sta trovando i giusti automatismi e sta facendo grossi errori. Se vuoi giocare con la difesa cosi bassa bisogna puntare sul croato, che però sembra non essersi inserito bene. Se schieri i “vecchi” difensori della Fiorentina, allora non puoi difendere cosi basso. La squadra viola, dopo Venezia e Torino è la formazione che ha subito più tiri in porta del campionato. Lo scorso anno, giusto dare un dato, il Monza di Palladino è la squadra che ha subito più tiri in porta.

Insomma, il dilemma è aperto, il dibattito accende e sicuramente con il lavoro le cose non possono che migliorare. Ma questa squadra non può continuare a prendere cosi tanti gol e concedere tutte queste occasioni. 4 gol del Puskas, 3 gol dell’Atalanta, 2 gol dal Monza, 1 dal Parma, solo il Venezia non ha segnato alla Fiorentina. In totale fanno 10 gol subiti in 6 partite. Quasi la media di 2 gol a partita. Una media che sarebbe da retrocessione.

LE PAROLE DI PALLADINO DOPO LA GARA DI BERGAMO

Palladino: “Miglior partita della stagione. In difesa abbiamo rischiato poco. Gudmundsson mai allenato”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio