18 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:53

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Il sogno Europa per la Fiorentina continua: in trasferta la Viola troverà 4 ostacoli su 5

Esultanza Fiorentina

Rassegna Stampa

Il sogno Europa per la Fiorentina continua: in trasferta la Viola troverà 4 ostacoli su 5

Redazione

16 Marzo · 09:17

Aggiornamento: 16 Marzo 2022 · 09:17

Condividi:

La Fiorentina festeggia la vittoria

A 9 partite dalla fine (10 per la Fiorentina, che deve recuperare il match contro l’Udinese) la convivenza è fitta nelle posizioni che valgono un pass per l’Europa. Dopo la vittoria della Lazio nel posticipo contro il Venezia, lo studio del calendario è relativamente indicativo perché il cammino è ancora lungo, ma nel caso della Fiorentina – ottava a quota 46, a 3 punti proprio dalla Lazio quinta in classifica – sono possibili alcune considerazioni:

1) Molta importanza avrà per i viola lo scontro diretto contro la Roma nella terz’ultima di campionato, partita che si giocherà al Franchi. E’ fondamentale che la Fiorentina sia a quel punto sempre a bordo del treno giusto, o in quello subito dopo in modo da poter sfruttare l’effetto-Franchi in una partita che può davvero valere moltissimo per sbarcare in Europa o Conference League.

2) Il vantaggio contro l’Atalanta – sconfitta all’andata e al ritorno – sarà un bel patrimonio sfruttabile in caso di arrivo a parità di punteggio; discorso inverso con la Lazio, mentre contro la Roma ci sarà la possibilità di recuperare la sconfitta dell’andata per equilibrare la situazione.

3) Il filotto delle ultime tre gare (Roma in casa, Samp a Marassi e Juventus al Franchi) è obiettivamente più duro rispetto agli impegni delle altre avversarie coinvolte nello sprint europeo, ma la Fiorentina potrà beneficiare della spinta casalinga proprio contro due squadre di grande valore, che sicuramente si presenteranno senza tatticismi impostati su chiusure e ripartenze (quelli che mettono più in difficoltà i viola).

4) Curiosamente la striscia delle partite rimanenti propone 4 gare casalinghe e 5 in trasferta per le quattro in lotta per l’Europa, ma la Fiorentina insieme all’Atalanta avrà un supplemento favorevole in più dovendo recuperare nel proprio stadio gli incontri contro Udinese (i bergamaschi troveranno il Torino).

5) In trasferta la Fiorentina troverà quattro ostacoli tosti su cinque: sabato prossimo l’Inter, poi il Napoli. Dopo la Salernitana – ammesso che sia meno tosta – altro blitz a San Siro per sfidare il Milan, penultima gara esterna prima dell’incrocio a Marassi contro una Samp presumibilmente non troppo lontana dalla zona retrocessione. Se lo studio del calendario è indicativo, bisogna ammettere che quello viola non è proprio in discesa, ma come direbbe Italiano «non ci devono essere limiti, ma soltanto orizzonti». Lo scrive La Nazione.

LEGGI ANCHE, BURDISSO: “IL MIO COMPITO A FIRENZE È QUELLO DI GIRARE IL MONDO PER OFFRIRE IL MEGLIO ALLA FIORENTINA”

Burdisso: “Il mio compito a Firenze è quello di girare il mondo per offrire il meglio alla Fiorentina”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio