Nella gara di andata vinse la formazione del tecnico Pioli con le reti di Romagnoli e Kessie su calcio di rigore.
Le formazioni sono distanti in classifica 27 punti in favore dei Rossoneri che ne hanno 56 ottenuti con 17 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte.
Anche le reti realizzate sono a vantaggio del Milan, 50 contro le 33 della Fiorentina; 31 invece quelli subiti dai rossoneri, 42 quelle dei Viola.
Lo score interno della Fiorentina ha prodotto 20 punti nelle 14 gare disputate al Franchi per effetto di 5 vittorie e 5 pareggi, 4 invece le sconfitte.
Per il Milan sono 34 i punti ottenuti in trasferta, più di quanti conquistati a San Siro: risultato di 11 vittorie ed 1 pareggio; i rossoneri hanno perso solo a la Spezia.
Le statistiche della Serie A evidenziano che dal punto di vista individuale è Ibrahimovic il giocatore più pericoloso del Milan con 34 occasioni da rete e 12 goal realizzati, nella sfida con Vlahovic il giovane attaccante Viola ha avuto un’occasione in più: 35 realizzando 2 reti in meno: 12.
Per entrambe le formazioni è il portiere il giocatore con più minuti, nella Fiorentina Dragowski con 2.598, negli ospiti Donnaruma con 2.501.
Di g.u.
Buone notizie dai campini, Biraghi e Ambrabat sono recuperati.
Buone notizie dai campini, Biraghi e Amrabat sono recuperati. Kokorin a Roma per curarsi