
“Come tutte le opere architettoniche – ha detto l’Assessore allo Sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione – il Franchi è cambiato nel corso della sua storia. E’ giusto modificarlo per farlo stare al passo coi tempi, come è stato fatto durante tutti questi anni. Un organismo vivo nel cuore di Campo di Marte, un impianto sportivo che non è solo destinato al calcio. Anche ad altri eventi. C’è la necessità di mantenere vivo questo impianto, attraverso la manutenzione. Partieremo il prossimo mese di febbraio con questa manutenzione. Lo stadio ha bisogno di continui manutenzione per continuare a vivere. Sono sicuro che con la collaborazione di tutti si potrà rendere lo stadio un orgoglio vivo e pubblico di questa città. Per lo stadio Franchi sono stati spesi 7 milioni e mezzo in 10 anni per la manutenzione ordinaria, 2,5 circa per quella straordinaria e 2 mln previsti per i prossimi due anni, più 7 mln spesi dalla Fiorentina di cui 6 per dei miglioramenti inerenti agli sky box”.