16 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 20:50

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Firenze è la città italiana più elegante. Tra le dieci al mondo ci sono ben quattro città italiane

News

Firenze è la città italiana più elegante. Tra le dieci al mondo ci sono ben quattro città italiane

Redazione

27 Ottobre · 02:51

Aggiornamento: 27 Ottobre 2017 · 02:51

Condividi:

Quattro italiane. Due Francesi. Una inglese. E una americana, una austriaca e una spagnola. Non è l’inizio di una barzelletta sui luoghi comuni ma l’esito di un’indagine curiosa che ha cercato di definire quali siano le 10 città più eleganti del mondo. Commissionata dal sito di moda Zalando, l’indagine ha utilizzato una serie di parametri precisi per scrivere una sorta di algoritmo in grado di analizzare grazia e stile di alcune metropoli.

Ecco la top ten emersa: al primo posto c’è Parigi, seguita da Londra, Vienna, Venezia, Firenze, Barcellona, New York, Bordeaux, Milano e infine Roma.

Ma come si è arrivati a un tale risultato?

Con tre parametri principali: attinenza con la moda, attrattiva del paesaggio urbano e accessibilità economica ai beni ritenuti di alta qualità.

Più moda c’è, più eleganza si genera. Secondo la ricerca, il 50% dell’importanza nella valutazione di una città ‘elegante’ è da conferirsi al suo rapporto con la moda.

Nel dettaglio, a fare la differenza sono innanzitutto il numero delle scuole di moda presenti, poi il fatto di ospitare una fashion week, quindi quanti stilisti e marchi fashion vi siano residenti e infine quanti esperti di moda la preferiscano ad altre (nel sondaggio sono stati ascoltati i pareri di più di 2.000 addetti ai lavori del fashion system)

Più turisti ci sono, più sale il punteggio.

Nell’algoritmo di valutazione dell’eleganza di una città, il 40% di peso viene dato dai fattori relativi al paesaggio urbano. Conta, per esempio, quanti notti i turisti passano nella città, come si presentano i primi punti d’accesso come aeroporti e stazioni ferroviarie, quanti edifici siano siti culturali dell’Unesco e che tipo di pulizia si registra (sia per le strade che per quanto riguarda l’inquinamento dell’aria).

A questi dati, poi, vanno aggiunti ancora i pareri di circa 2.000 giornalisti specializzati in architettura e urbanistica.
Più puoi comprare, più la tua città ha stile. L’ultimo, curioso dato a pesare per circa il 10% nell’algoritmo che valuta l’eleganza di una città è l’analisi dell’accesso che i suoi cittadini hanno ai beni di alta qualità.

Ovvero a quanto possono spendere per biglietti di teatro, vini pregiati, oggetti di moda o design di valore artigianale o di interesse culturale. Il potere d’acquisto, infatti, resta una componente fondamentale di questa analisi. Barcellona
Italia, il Paese più elegante del mondo 4 città italiane contro 2 francesi. E tutti gli altri stati con una sola metropoli in classifica. Nella top ten delle città più eleganti, il nostro Paese si staglia come vincitore assoluto con Venezia, Firenze, Milano e Roma e soprattutto battendo un rivale storico, autorevole e forte, come la Francia. Tra tutte le città turistiche, poi, sorprende la presenza di Milano che però dalla sua ha una fashion week e un sistema moda che sono tornati a essere forti e rilevanti..

Ma come si è arrivati a un tale risultato? Con tre parametri principali: attinenza con la moda, attrattiva del paesaggio urbano e accessibilità economica ai beni ritenuti di alta qualità.

Repubblica.it

1 commento su “Firenze è la città italiana più elegante. Tra le dieci al mondo ci sono ben quattro città italiane”

  1. Nella prima meta degli anni ottanta Firenze divento la capitale della cultura giovanile italiana, grazie a una di quelle sincronie che non sono coincidenze ma frutto di intenzioni e talenti collettivi. Si creo un ambiente molto vivace e propizio tanto che una citta provinciale come Firenze visse una sorta di esplosione di creativita che si sviluppo in diverse direzioni. Presero vita gli spunti piu interessanti del panorama nazionale in campo musicale, teatrale, artistico, dell’intrattenimento notturno, della moda e della nuova comunicazione che diedero vita a una delle stagioni culturali piu intelligenti degli ultimi decenni nella storia della citta.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio