1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 08:50

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fantacalcio, Fiducia a Ribery. Numeri da record per Morata. Attenzione al caos in casa Lazio!

Fantacalcio

Fantacalcio, Fiducia a Ribery. Numeri da record per Morata. Attenzione al caos in casa Lazio!

Gabriele Montagnani

6 Novembre · 16:39

Aggiornamento: 6 Novembre 2020 · 16:39

Condividi:

SASSUOLO – UDINESE

Venerdì 6 Novembre ore 20.45

Particolare attenzione per questa partita. Consiglio di schierare la formazione e sciogliere gli ultimi dubbi di formazione quando verranno rilasciati gli undici iniziali delle due squadre. Berardi e Caputo saranno della partita stando alle ultime parole di De Zerbi, ma sarà fondamentale conoscere il minutaggio che li sarà concesso.

SASSUOLO

La squadra di De Zerbi è in forma smagliante. Ferrari intriga in zona bonus, si può lanciare. Potrebbe (finalmente) essere la partita di Muldur. Si a Maxime Lopez, ha ben figurato al San Paolo, giusta la conferma. Locatelli non è da bonus, ma occhio al fattore rigori.(Ciccio Caputo e Berardi non sono al meglio). Defrel solo in caso di emergenza, così come Traore. Le decisioni più difficili sono legate, senza alcun dubbio, a Domenico Berardi e Francesco Caputo: lanciateli, coprendovi, ma lanciateli, potrebbero creare rimpianti. Boga senza timore.

UDINESE

Si all’Udinese dalla “cintola in su”. Il tridente tutta qualità Deulofeu-Pereyra-De Paul è da schierare senza nessun dubbio. Sorpresa? Ignacio Pussetto. L’argentino è tornato molto bene in Italia ed ha subito trovato il gol con il Parma e conquistato il rigore con il Milan, pensateci..

Maxime Lopez, Centrocampista del Sassuolo ph_CanaleSassuolo

CAGLIARI – SAMPDORIA

Sabato 7 Novembre ore 15.00

CAGLIARI

La linea difensiva di Di Francesco non sta convincendo. Godin non è ancora pronto, andateci cauti con lui. Bene Zappa in fase di spinta, può portare bonus. Marin sta uscendo, dategli fiducia. Ounas c’è, porta sempre brillantezza alla fase offensiva dei sardi, ma al momento è dietro le gerarchie del tecnico dei rossoblu. Joao Pedro non si può lasciare fuori, lanciatelo. Si a Simeone, “El Cholito” c’è e va confermato.

SAMPDORIA

La squadra di Ranieri è una squadra solida. Si a Yoshida, difensore sempre attento e preciso. Augello è la sorpresa di questa Sampdoria, confermatelo se non avete di meglio. Damsgaard ha steccato il derby della Lanterna, vorrà riscattarsi a prescindere dal minutaggio che gli sarà concesso. Jacub Jankto si è ritrovato e può essere una valida opzione, grande gol contro il Genoa, ricordava un certo Arjen Robben. Fabio Quagliarella si mette sempre.

BENEVENTO – SPEZIA

Sabato 7 Novembre ore 18.00

BENEVENTO 

Si possono lanciare Glik e Caldirola, sempre pericolosi in zona bonus. In mezzo al campo non ci sono particolari uomini da bonus, meglio guardare altrove. Iago Falquè si gioca una carta importante visto l’assenza di Caprari, non vorrà steccare. Si a Gianluca Lapadula.

SPEZIA

In casa Spezia non ci sono giocatori che ispirano particolarmente. Si può schierare Matteo Ricci per il fattore rigori. Farias può mettere in difficoltà la difesa delle Streghe con la sua velocità. Nzola senza troppe aspettative.

Iago Falque, Attaccante del Benevento ph_CorrieredelloSport

PARMA – FIORENTINA

Sabato 7 Novembre ore 20.45

PARMA

La squadra è in salute, ma non consigliamo particolarmente la difesa. Kurtic si può mettere per il gol dell’ex o, comunque, per una partita da sufficienza piena. Juraj Kucka è l’anima della squadra, si mette sempre. Si a Gervinho, può mettere in seria difficoltà la difesa non eccellente della Fiorentina. Occhi puntati su Inglese.

FIORENTINA

La squadra è un incognita. Il futuro di Iachini sembra essere ormai certo, ma vorrà giocarsi le sue carte fino alla fine, ma è in palese confusione. Callejon non sarà del match: è risultato positivo al Covid-19 (auguriamo al giocatore una pronta guarigione). Gaetano Castrovilli è sempre l’uomo più pericoloso dei Viola, ha dei numeri da top, lanciatelo senza timore. Amrabat continua a essere schierato in un ruolo non suo(e si vede), meglio guardare altrove. Spazio a Ribery, se la Fiorentina si accende c’è sempre lui di mezzo. Solito ballottaggio Kouamè-Vlahovic-Cutrone.

LAZIO – JUVENTUS

Domenica 8 Novembre ore 12.30

LAZIO

La squadra è in pieno caos tamponi. Acerbi rimane la certezza, schieratelo anche in partite come questa. Il resto della difesa non da sicurezze, quindi guardate altrove. Andreas Pereira croce e delizia con il Torino, non avrà minutaggio garantito, ma si può lanciare in caso di emergenza. Luis Alberto è risultato negativo al tampone, potrebbe rientrare in campo. Sono le partite di Sergej Milinkovic-Savic, da mettere senza timore. Caso Immobile: la Lazio vorrà farlo giocare, ma ci sarà il via libera? Si può mettere, ma copritevi con una buona riserva. Si a Caicedo, a prescindere dal minutaggio che gli sarà concesso.

JUVENTUS

Che momento per Alvaro Morata! Lo spagnolo ha conquistato la Nazionale dopo un’anno di assenza, vorrà continuare sulla strada intrapresa mettendo a segno un altro gol. Si a Cristiano Ronaldo, non si lascia mai fuori. Chiesa fra alti e bassi, ma si può schierare. Dietro convince Demiral, un po’ meno Chiellini. Cuadrado a tutta fascia è sempre un’opzione da prendere in considerazione.

Milinkovic Savic, Lazio

ATALANTA – INTER

Domenica 8 Ottobre ore 15.00

ATALANTA

La squadra di Gasperini sembra aver perso di brillantezza. La difesa soffre, meglio guardare altrove contro la corazzata guidata da Conte. Hateboer meglio di Mojica, così come Pasalic meglio di Freuler. Papu Gomez si mette come sempre, è sempre protagonista in queste partite. Ilicic è ancora indietro di condizione. Duvan Zapata non si mette in discussione.

INTER

La squadra di Conte costruisce tanto, ma spreca altrettanto. La difesa non convince molto, si salva solo De Vrij. Young torna a spingere sulla sinistra, avrà davanti Hateboer, sarà un bel duello. Si ad Hakimi che può andare a nozze con Mojica. Niccolò Barella si sta confermando come l’uomo più pericoloso dei nerazzurri. Vidal non convince, così come Brozovic. Ballottaggio Perisic-Sanchez, meglio il cileno del croato. Si a Lautaro Martinez. Lukaku? Coprendosi potrebbe essere una valida opzione.

Niccolò Barella, Centrocampista dell’Inter ph_InterNews

GENOA – ROMA

Domenica 8 Novembre ore 15.00

GENOA

Gianluca Scamacca sta conquistando Maran, viene da due gol consecutivi e si può confermare. Pandev per la solita partita “intelligente”, sacrificio e classe a disposizione del Grifone. In mezzo al campo spicca Rovella, sarà una partita difficile, ma si può rivelare una scommessa per gli audaci. Torna Criscito: si può mettere solo in caso di emergenza.

ROMA

La Roma di Fonseca vorrà continuare sulla strada intrapresa. Bene Spinazzola. Smalling è tornato ed insieme a lui è tornata la solidità difensiva dei giallorossi. Bruno Peres è, momentaneamente, in vantaggio su Karsdorp, si può lanciare senza troppe aspettative. Si a Veretout. La coppia Pedro e Mkhitaryan stanno incantando, non si possono lasciare fuori. Edin Dzeko non ha ancora inciso, può e deve essere la sua partita.

Gianluca Scamacca, Attaccante del Genoa ph_GianlucaDiMarzio

TORINO – CROTONE

Domenica 8 Novembre ore 15.00

TORINO

Il Toro ha finalmente trovato i tre punti nel recupero di Mercoledì contro il Genoa. Vojvoda è il meglio dei suoi dietro. Lukic sta brillando, e si deve confermare. Andrea Belotti, capitano ed anima della squadra, non si mette mai in discussione. A questo giro dovrebbe spuntarla Bonazzoli su Verdi: può essere la sorpresa della partita.

CROTONE

Junior Messias per la solita imprevedibilità che metterà in difficolta la difesa di Giampaolo. Simy c’è, sta segnando con continuità e non va sottovalutato. Si a Reca se siete a corto in difesa, sta facendo molto bene, bonus in arrivo?

BOLOGNA – NAPOLI

Domenica 8 Novembre ore 18.00

BOLOGNA

Ci si aspetta una partita di ricca di bonus. Musa Barrow si è sbloccato (e come!) si può confermare anche contro l’ostico Napoli. Palacio per la solita partita di generosità. Roberto Soriano è il più in forma tra i suoi: premiatelo. Orsolini si è svegliato, la cura Sinisa sta dando i suoi frutti. La difesa potrebbe soffrire i tenori partenoepei.

NAPOLI

Osimhen è chiamato al riscatto, non può sbagliare ancora. Dries Mertens si scatena quando vede il Bologna e va messo lanciato senza timore. Insigne non è al top, ma si può mettere coprendosi. Lo stesso discorso vale per Zielinski, non avrà minutaggio sicuro, ma se siete in emergenza potete prenderlo in considerazione. Si a Politano. Koulibaly meglio di Manolas. Occhio a Petagna dalla panchina..

Dries Mertens, Attaccante del Napoli ph_Calciomercato.com

MILAN – VERONA

Domenica 8 Novembre ore 20.45

MILAN

Il Milan viene da una brutta sconfitta contro il Lille. Ibra e compagni vorranno subito riscattarsi, ma contro avranno l’ostico Verona guidato da Juric. Calabria è fuori, quindi spazio a Dalot sulla destra, vorrà mettersi in evidenza. Leao meglio di Rebic e Castillejo. Tonali non convince, nè per minutaggio nè per prestazioni, meglio Bennacer. Kessiè per la solita partita sostanza. Theo si mette sempre, così come Zlatan Ibrahimovic.

VERONA

Antonin Barak ha brillato nell’ultima partita mettendo a segno una doppietta: si può confermare. Lazovic avrà una gara difficile contro Theo, ma si può schierare. Tameze meglio di Ilic. In difesa convince Lovato più di Ceccherini e Empereur, ma davanti avrà un certo Ibra: meglio guardare altrove.

Zlatan Ibrahimovic, Attaccante del Milan ph_PianetaMilan

LEGGI ANCHE:

IACHINI: “SOCIETÀ NON MI HA CHIESTO DIMISSIONI. CON CLIMA OSTILE NON SAREI RIMASTO”
Radio Bruno, Iachini passa al 3-4-3. Pezzella in dubbio, Vlahovic davanti. Castrovilli resta…

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio