1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:35

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fantacalcio, è l’ora di Ribery! Eriksen alla conquista dell’Inter. Si è sbloccato Osimhen, è la svolta della stagione?

Fantacalcio

Fantacalcio, è l’ora di Ribery! Eriksen alla conquista dell’Inter. Si è sbloccato Osimhen, è la svolta della stagione?

Gabriele Montagnani

12 Marzo · 11:42

Aggiornamento: 13 Marzo 2021 · 16:12

Condividi:

LAZIO – CROTONE
Venerdì 12 Marzo ore 15.00

LAZIO

La difesa laziale continua a non convincere ma, come sempre, rimane consigliato il leader Acerbi. Si è visto un buon Fares contro la Juventus, sia chiaro: non ha brillato, ma ha fatto vedere spunti interessanti arrivando due volte alla conclusione da fuori area. Sulla destra confermato Marusic (Lazzari è ancora ai box). Sono le partite in cui si esaltano Milinkovic-Savic e Luis Alberto. Buon periodo di forma per Joaquin Correa: “El Tucu” è andato in gol sia contro la Juventus, sia contro il Bayern in Champions League, continuate a dargli fiducia, è il suo momento! Immobile non si discute! L’italiano non è in formissima, ma questa partita rappresenta una buona occasione per sbloccarsi. Attenzione a Pereira, Caicedo e Muriqi che potrebbero trovare maggiore spazio a gara in corso.

CROTONE

Il Crotone è tornato alla vittoria con una buona prestazione contro il Torino, ma la difesa rimane un azzardo inutile, soprattutto in partite come questa. Torna Molina a centrocampo, non sarà una partita facile ma la sua grande propensione al sacrificio potrebbe garantirgli un bel voto in pagella. Si a Messias, sia che venga schierato a centrocampo o in attacco. La fantasia e la rapidità di Adam Ounas potrebbero causare grossi problemi alla retroguardia di Simone Inzaghi. Simy solo se siete in emergenza in attacco.

Lazio, Correa non si abbatte: "Niente rovinerà questa stagione, non vedo l'ora di rialzarmi" - Mediagol

ATALANTA – SPEZIA
Venerdì 12 Marzo ore 15.00

ATALANTA

Attenzione al turnover in vista Champions! Gasperini è noto per le sue rotazioni e con la trasferta di Madrid tutt’altro che chiusa, potrebbe essere più che una semplice ipotesi idea del turnover. Djimsiti in crescita. Romero più di Toloi. Bene Maehle, ma la “star” rimane sempre e comunque Gosens. Più Freuler (squalificato in Champions League). Via libera a tutti i trequartisti della Dea, da Pasalic fino a Miranchuk. Problemi per Zapata! il colombiano ha accusato un problema muscolare durante la settimana, ma sembra abbia recuperato ed è a disposizione di Gasperini: si può schierare, ma assicuratevi una copertura sicura. Sono le partite di Luis Muriel! Il colombiano sa essere devastante in queste partite.

SPEZIA

Lo Spezia ha dimostrato di saper mettere in difficoltà chiunque, ma riporre le nostre speranze sul blocco spezzino potrebbe essere un grosso ed inutile azzardo. Bastoni è il migliore della difesa: il terzino di Italiano sa essere pericoloso in avanti ed allo stesso tempo preciso ed ordinato in fase difensiva. Ancora fuori Pobega, convince Maggiore più di Ricci. M’Bala Nzola deve tornare a fare la differenza! La partita non è semplice, anzi, ma sono in queste partite che devono emergere i leader del gruppo. Giasy solo in emergenza, Farias più di Verde (ma entrambi sono soluzioni solo in reparti in grave emergenza).

SASSUOLO – HELLAS VERONA
Sabato 13 Marzo ore 15.00

SASSUOLO

Solito ballottaggio Muldur-Toljan per la corsia di destra. Ok Ferrari, Chiriches più di Marlon. Locatelli per la solita partita sufficiente, mentre non convince Obiang. Maxime Lopez candidato per una maglia nei tre dietro la punta. Attenzione a Filip Djuricic in versione “ala”! Il serbo è in cerca di riscatto ed è sempre più convincente. Nessun dubbio su Berardi e Caputo: si schierano sempre!

HELLAS VERONA

Magnani da sufficienza, convince meno Ceccherini. Gli esterni di Juric vanno sempre messi! Quindi, via libera a Faraoni e Dimarco (non dimenticatevi di Lazovic, sa essere incisivo anche a partita in corso). Veloso di esperienza e in particolare modo per i piazzati. Più Tameze di Ilic. Che fine ha fatto Mattia Zaccagni? È troppo tempo che il trequartista italiano “naviga sottotraccia”, è il momento di tornare ad essere incisivo. Assolutamente approvato Barak. Lasagna si è sbloccato e può essere una buona soluzione in un attacco privo di grandi firme.

Sassuolo-Torino, Djuricic: "Chi guarda le nostre partite si diverte tanto. Dobbiamo migliorare su un aspetto" - Mediagol

BENEVENTO – FIORENTINA
Sabato 13 Marzo ore 18.00

BENEVENTO

Ballottaggio fra Caldirola e Tuia per una maglia al fianco del roccioso Glik. Emergenza sulle fasce: non ci saranno Letizia e Depaoli, al loro posto pronti Improta e Barba. Squalificato l’ex di giornata Dabo. Torna a disposizione dopo la “punizione” Schiattarella ma attenzione ai malus (vale lo stesso discorso per Hetemaj). Nicolas Viola può essere un fattore con i suoi inserimenti, ma soprattuto per il capitolo rigori. Si è sbloccato Gaich, toccherà ancora all’argentino guidare l’attacco delle streghe? Lapadula in cerca di riscatto. Sorpresa? Caprari.

FIORENTINA

Martinez Quarta convince più dei compagni di reparto. Emergenza sulle fasce per il Benevento, ottima chance per Biraghi. Ballottaggio Venuti-Malcuit sulla destra. No a Pulgar, Amrabat in cerca di riscatto dopo una stagione al disotto delle aspettative. Recuperato Bonaventura, non sappiamo come stia e quanto ne abbia, ma è sicuramente una buona opzione di giornata a prescindere dal minutaggio. Recupero in extremis per Castrovilli? Ci proverà, ma è tutt’altro che scontato, si può schierare con una copertura sicura. Torna Franck Ribery dopo il turno di squalifica con il Parma. Il francese è carico, sa che la squadra è in difficoltà e servirà tutta la sua classe per uscire da questo momento: ampiamente approvato! Assolutamente da schierare Vlahovic, il serbo è l’unica certezza del reparto offensivo di Cesare Prandelli.

Foto di proprietà di ACF Fiorentina. Riproduzione vietata ©

GENOA – UDINESE
Sabato 13 Marzo ore 20.45

GENOA

Squalificato Masiello, rimane sempre e comunque Criscito il preferito del reparto difensivo (in attesa di un rigore). Bene Czyborra sull’out di sinistra, così come Zappacosta sulla fascia opposta. Badelj di sostanza, ma non ha bonus nelle corde. Può tornare ad un buon voto Strootman dopo un paio di partite sottotono e condite dal cartellino giallo. Miha Zajc può spaccare la partita con i suoi spunti e imbucate, se solo riuscisse ad essere più continuo… Squalificato Destro, toccherà a Scamacca guidare l’attacco con l’uzbeko Shomurodov.

UDINESE

Da confermare il roccioso Nuytinck. Più Becao di Bonifazi. Molina convince più di Zeegelaar, mentre rimane una buona opzione Stryger Larsen che sembra aver archiviato l’errore clamoroso nel finale di partita contro il Milan. Rodrigo de Paul leader indiscusso della squadra di Gotti, non si può mai mettere in discussione un giocatore del suo talento e con il suo impatto sulle partite. Approvato il Tucu Pereyra, reduce anche da un gol nell’ultima uscita stagionale dei bianconeri. Si è sbloccato Llorente: è il momento di puntarci!

BOLOGNA – SAMPDORIA
Domenica 14 Marzo ore 12.30

BOLOGNA

Torna Tomiyasu sulla corsia di destra ed è l’unico approvato della difesa emiliana. Svanberg più di Schouten e Dominguez. Skov Olsen in vantaggio su Orsolini per una maglia da titolare. Ok Soriano. Torna Musa Barrow sulla corsia di sinistra: è il ruolo dove il gambiano può sfruttare al meglio le sue caratteristiche. Palacio di esperienza, ma sembra aver perso il feeling con il gol.

SAMPDORIA

Squalificato Colley, torna Yoshida al centro della difesa. Bereszynski ha trovato il primo gol in Italia, ma non convince. Ekdal e Adrien Silva da cartellino facile, approvato Candreva. Jankto e Damsgaard a prescindere dal minutaggio. In crescita Gaston Ramirez, ma occhio al rientrante Gabbiadini che ha lasciato subito il segno contro il Cagliari. Fabio Quagliarella è a secco da tempo, ma potrebbe lasciare il segno contro un Bologna “distratto” in fase difensiva.

PARMA – ROMA
Domenica 14 Marzo ore 15.00

PARMA

Non convince la difesa, tutti bocciati. No a Brugman, Hernani più di Grassi. Squalificato Kucka, giocherà Kurtic sulla trequarti? Torna arruolabile l’ex di giornata Gervinho: l’ivoriano è sempre una spina nel fianco per le difese avversarie. Bene Karamoh, è il meglio dei suoi nel reparto offensivo. In crescita Mihaila, ma rimane un grossissimo azzardo.

ROMA

Approvato, come sempre, il goleador Mancini. Ballottaggio Cristante-Kumbulla. Possibilità di rivedere dal 1′ Smalling. Approvato Karsdorp, ma è sempre Spinazzola il fiore all’occhiello delle corsie esterne di Fonseca. Villar di personalità, ma i bonus non sembrano essere nelle sue corde. Approvato capitan Lorenzo Pellegrini che potrebbe agire sulla trequarti, posizione a lui congeniale sotto il punto di vista dei bonus. Problemi per Mkhitaryan, rimangono da valutare le sue condizioni dopo la partita contro lo Shaktar, se non ce la dovesse fare pronti Pedro ed El Shaarawy. Mayoral fra alti e bassi. Attenzione al possibile rientro di Dzeko, si può schierare a prescindere dal minutaggio, ma, ovviamente, assicuratevi una copertura sicura.

TORINO – INTER
Domenica 14 Marzo ore 15.00

TORINO

Assolutamente da evitare il reparto difensivo di Davide Nicola! Ansaldi, da ex, può essere un opzione per reparti difensivi in emergenza, ma non sarà facile contenere il treno Hakimi: valutate bene il rischio insufficienza con l’intrigo dell’ex. Grande impatto di Mandragora, ma attenzione al malus sempre dietro l’angolo (soprattutto in queste partite). Lukic e Gojak potrebbero essere le sorprese di questa giornata, si possono lanciare entrambi! Arruolabile Belotti: il Gallo è risultato negativo all’ultimo tampone effettuato. L’attaccante della Nazionale sarà a disposizione dei granata, ma il suo impiego dal 1′ non è scontato. Non convince Zaza. Attenzione ad Antonio Sanabria! Un gol da fantascienza all’esordio e se il buongiorno si vede dal mattino…

INTER

Approvato l’intero blocco difensivo di Antonio Conte. Perisic si è preso stabilmente la corsia di sinistra, rilegando alla panchina l’esperto Young. Periodo sottotono per Hakimi, ma continuate a puntarci! Ogni momento è buono per tornare al bonus, la sua velocità non è mai un fattore da sottovalutare (soprattutto con un Torino tutt’altro che solido in fase difensiva). Si opera Vidal, strada spianata per Christian Eriksen: il danese è sempre più all’interno dei meccanismi dei nerazzurri, è arrivato il momento di sfoderare un +3? Imprescindibile Barella, anima di questo Inter. Non si mettono mai in discussione Lautaro Martinez e Lukaku. Sanchez rimane una buona opzione a prescindere dal minutaggio.

Inter, la vera cifra dell'operazione Eriksen

CAGLIARI – JUVENTUS
Domenica 14 Marzo ore 18.00

CAGLIARI

La squadra di Semplici è in salute ed ha raccolto 7 punti in 3 partite. Non sarà una partita semplice per la retroguardia sarda, ma l’esperienza di Godin è sempre un fattore da non sottovalutare. Più l’ex Rugani di Ceppitelli. Zappa si è spento dopo un ottimo avvio, mentre è in crescita Lykogiannis. Duncan in cabina di regia, ma non convince. Nandez per la solita partita di sacrificio. Radja Nainggolan troverà la sua “nemesi”. Il belga ha sempre rilasciato dichiarazioni “anti-Juve” ed ha ritrovato il gol nell’ultima giornata, merita la conferma. Si a Joao Pedro, non solo per i rigori. Pavoletti convince più di Simeone.

JUVENTUS

Assente Demiral, saranno Bonucci e De Ligt a guidare la retroguardia bianconera. Via libera a Danilo e Cuadrado. Rabiot in crescita, ma è Federico Chiesa l’uomo del momento in casa Juventus. L’esterno ex Fiorentina è il protagonista assoluto della squadra di Pirlo e la doppietta di martedì in Champions ne è l’ennesima conferma. McKennie meglio di Kulusevski. Buon periodo di forma per Morata. Ronaldo deve riscattare la brutta prestazione di martedì sera, bonus in arrivo per il portoghese?

BERGAMO, ITALY – NOVEMBER 03: Radja Nainggolan of Cagliari Calcio looks on during the Serie A match between Atalanta BC and Cagliari Calcio at Gewiss Stadium on November 3, 2019 in Bergamo, Italy. (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

MILAN – NAPOLI
Domenica 14 Marzo ore 20.45

MILAN

Tanti dubbi in vista del Napoli per Stefano Pioli. Da valutare la condizione di capitan Romagnoli, se non ce la dovesse fare pronta la coppia Tomori-Kjaer. Problemi per Calabria, in arrivo la conferma di Dalot? Problemi anche per Theo Hernandez! Il francese non ha preso parte alla trasferta di Manchester per una gastroenterite, a rischio la partita di Domenica? Al momento, c’è fiducia nel suo recupero e quindi va assolutamente schierato.  Senza Ibrahimovic il leader è “il Presidente” Franck Kessié. Ballottaggio Meite-Tonali per una maglia al fianco di Kessié, ma non convince nessun dei due. Gran gol di Krunic con il Verona, ma potrebbe lasciare spazio al rientrante Calhanoglu. Assente Ibrahimovic, ci sarà il portoghese Leao a guidare l’attacco. Il Napoli soffre particolarmente la velocità, caratteristica principale del portoghese, pensateci bene prima di escluderlo. Problemi anche per Rebic, più Saelemakers di Castillejo.

NAPOLI

La difesa di Rino Gattuso non dà troppe garanzie. Out Ghoulam, Di Lorenzo più di Mario Rui. Fabian Ruiz da sufficienza, attenzione all’ex di giornata Bakayoko. Piotr Zielinski è l’arma in più di questo Napoli e sa esaltarsi con le big: schieratelo! San Siro è uno stadio che porta particolarmente bene a Politano. Insigne ha risposto alle critiche ricevute dopo il finale di partita contro il Sassuolo. Osimhen e Mertens non sono al meglio, ma queste sono le partite in cui possono stupire e colpire: pensateci bene prima di escluderli.

Piotr Zielinski cambia volto al Napoli di Gattuso come nessun altro

LEGGI ANCHE:

RUSSO, DAZN: “A BENEVENTO È UNA FINALE. CLASSIFICA? RISULTATI HANNO SFALDATO IL GRUPPO. RIBERY..”

Russo, Dazn: “A Benevento è una finale. Classifica? Risultati hanno sfaldato il gruppo. Ribery..”

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio