16 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 19:16

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Esclusiva tifo, conosciamo il Vc Ponte a Greve: “Il club dei Babbi viola. Tifosi tra Fiorentina e solidarietà”

Viola Club

Esclusiva tifo, conosciamo il Vc Ponte a Greve: “Il club dei Babbi viola. Tifosi tra Fiorentina e solidarietà”

Marco Collini

17 Marzo · 13:42

Aggiornamento: 17 Marzo 2021 · 13:42

Condividi:

Il simbolo del club

Per parlare della consueta rubrica dedicata a gruppi e viola club sparsi sul territorio, Labaroviola ha contattato in esclusiva Alessandro Cei, presidente del Vc Ponte a Greve.

Buonasera Alessandro, come nasce il vostro club?

“Questa iniziativa è nata nel 2017′ fra me e altri babbi di alcuni bambini che giocano nella polisportiva di Ponte a Greve che altro non è se non la Rondinella Marzocco, dove Malusci è il responsabile della scuola calcio ed è stato tra l’altro subito in nostro illustre affiliato. Nasce da questa idea di stare insieme e condividere la passione per Fiorentina in amicizia ed allegria nonostante il periodo”.

Foto di gruppo davanti al Mapei Stadium

Ci racconti di alcuni eventi proposti?

“Organizzammo una grande serata di festa in Via Detti 23, ad un anno esatto dalla sua fondazione (celebrata alla presenza del vice presidente della Fiorentina Gino Salica e di Simone Lo Faso). Davanti a circa 30 degli oltre 80 iscritti di allora, insieme a me alcuni membri del consiglio ci adoperammo in una serie di azioni nel sociale come un torneo di calcio a cinque a favore dell’ANT e la partecipazione al torneo in ricordo di Idy Diene, il cittadino senegalese ucciso a colpi di pistola a Firenze lo scorso 5 marzo sul ponte Vespucci. Ottimo cibo, buona musica e tanta voglia di fare festa festa furono le prerogative di quell’evento. Il gruppo è nato dalle ceneri del vecchio Viola Club Ponte a Greve ( in cui presidente era il compianto Giancarlo Nencioni anche presidente dell’Atf).

Sport e solidarietà al Vc Ponte a Greve

Su quanti soci potete contare?

“Partimmo con circa settanta iscritti, oggi ci siamo assestati sulle centodieci unità”.

I due Alessandro al bar I’Drino

Dov’è ubicata la vostra sede?

“Facciamo base appunto presso il bar della polisportiva di Ponte a Greve dove c’è il barista Alessandro detto “i’ drino”, il nostro vicepresidente. In tempi normali lì ci ritroviamo per mangiare e vedere le partite della Fiorentina assieme. Speriamo che la prossima stagione sia quella della ripartenza di tutto, dalla squadra al benessere di noi cittadini”.

Ci racconti come sei diventato tifoso?

“Fin da bambino sono stato un grande tifoso, vengo da una famiglia di tifosissimi, i Cei sono quasi tutti maschi e tutti abbonati, siamo una famiglia di supertifosi, sono stato il conduttore della curva viola a radio blu il martedì. Concludendo speriamo presto di poter tornare ad esultare per la nostra amata Fiorentina dai gradoni della Curva Ferrovia”.

Marco Collini

LEGGI ANCHE: ESCLUSIVA TIFO, CONOSCIAMO IL VC L’AVANA..

Esclusiva tifo, conosciamo il Vc l’Avana – Narciso Parigi: “Portiamo la Fiorentina in terra cubana”

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio