16 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 20:50

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Dodici milioni, pareggio di bilancio e limitazioni sui giocatori. La sentenza Uefa sul Milan

News

Dodici milioni, pareggio di bilancio e limitazioni sui giocatori. La sentenza Uefa sul Milan

Redazione

14 Dicembre · 13:24

Aggiornamento: 14 Dicembre 2018 · 13:24

Condividi:

Il giorno dopo l’amara eliminazione dall’Europa League, con la sconfitta per 3-1 contro l’Olympiacos che ha lasciato dietro di sé polemiche soprattutto arbitrali, è arrivata la sentenza Uefa.

La camera arbitrale dell’Organo Uefa di Controllo Finanziario dei Club (CFC) ha sanzionato i rossoneri per la violazione del Fair Play Finanziario nel triennio 2014-2017. La decisione era stata richiesta dal Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna, che nell’annullare la precedente decisione Uefa di escludere il Milan dalle coppe europee per la stagione 2018-2019, aveva deferito la questione alla CFCB affinché “imponesse una misura disciplinare adeguata per la violazione delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario Uefa, con particolare riferimento al pareggio di bilancio”.

Il comunicato sarebbe dovuto uscire nella giornata di giovedì, ma è stato rinviato tutto di 24 ore per non avere interferenze con la partita di Europa League della serata.

Le misure

La prima misura che si applicherà il club rossonero è la parità di bilancio da raggiungere entro il 30 giugno 2021, in caso contrario ci sarà l’esclusione per un anno dalla prima competizione Uefa alla quale dovesse qualificarsi “nel corso delle due stagioni successive, 2022/2023 e 2023/2024”. Al Milan saranno trattenuti poi dodici milioni di euro dai profitti dell’Europa League in corso. L’altra misura colpirà la rosa rossonera nel caso di qualificazione a una competizione europea per le competizioni Uefa 2019/2020 e 2020/2021 dove non potranno essere registrati in lista Uefa più di 21 giocatori in rosa. Contro questa sentenza il Milan ha già preannunciato il ricorso al Tas di Losanna.

Il percorso che ha portato alla sentenza

L’ultimo passo era stato a luglio. Poco dopo il passaggio di proprietà dall’imprenditore cinese Yonghong Li al Fondo Elliott. Il 20, il Tribunale arbitrale dello Sport di Losanna aveva annullato la sentenza di esclusione dalle coppe europee comminata dall’Uefa al Milan il 27 giugno scorso. Dopo aver rifiutato prima il voluntary presentato dalla vecchia dirigenza rossonera, poi il settlement agreement, infatti, la decisione di escludere i rossoneri dalle Coppe per la stagione 2018-2019. L’estate turbolenta, la nuova dirigenza, l’Europa League poi giocata e finita nel peggior modo in Grecia giovedì sera.

Skysport.com

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio