8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:10

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Disastro Barak in serie B, sbaglia un rigore, la Sampdoria perde e rimane ultima con zero punti

News

Disastro Barak in serie B, sbaglia un rigore, la Sampdoria perde e rimane ultima con zero punti

Redazione

20 Settembre · 20:00

Aggiornamento: 20 Settembre 2025 · 20:01

Condividi:

Barak è un giocatore ancora della Fiorentina. Fuori dal progetto di Pioli, è stato dato in prestito secco alla Sampdoria in serie B

La Sampdoria perde 1-0 a Monza la sua quarta gara consecutiva dal’inizio della stagione e rimane ultima in classifica a zero punti. Una gara oggettivamente brutta, decisa dal goal di Alvarez al 59′ dopo una ‘papera’ di Coucke, dove la squadra di Donati si è anche complicata la vita da sola. Nel primo tempo non succede quasi nulla fino alla mezz’ora, poi Cherubini guadagna un calcio di rigore, ma Thiam respinge il tiro di Barak e un minuto dopo lo stesso Cherubini diventa protagonista in negativo. Reagisce a un fallo di Izzo e viene espulso.

Tutto sommato la Samp regge bene e a inizio ripresa viene anche ristabilita la parità numerica per un rosso a Ciurria. Poco dopo, però, il portiere blucerchiato non trattiene una palla bassa e consegna sul piatto d’argento all’ex Alvarez il pallone dell’1-0. Reazione inesistente o quasi, ci prova nel quarto d’ora finale Pafundi senza successo, troppo poco però per sperare di portare a casa punti. Peggior avvio di campionato della storia, da capire ora le intenzioni della società, perché la posizione di Donati andrà valutata. La rosa ha dei limiti, forse non è il primo colpevole, e non è stato nemmeno fortunato. Ma finora non si è visto nemmeno il fuoco dentro in questa squadra. Quello annunciato a inizio anno.

Subito un brivido all’8′ quando Azzi scappa a Depaoli ed entra in area, uscita bassa di Coucke e palla che rimane lì per qualche istante, poi lo stesso Depaoli la mette in corner. Il Monza tiene in mano il pallino del gioco e non sfonda, la Samp fatica a creare occasioni, ma al 27′ guadagna un calcio di rigore per un fallo di Lucchesi su Cherubini. Jolly sprecato, perché Thiam respinge in angolo il tentativo di trasformazione di Barak e poco dopo i blucerchiati riescono anche nell’impresa di rimanere in dieci uomini. Cherubini cade nella trappola di Izzo e reagisce all’ennesimo fallo, rosso diretto ed ennesima gara in salita. La formazione di Donati non si demoralizza e chiude il primo tempo sullo 0-0 senza concedere praticamente nulla agli avversari.

La ripresa inizia con le proteste della Sampdoria perché su sviluppi di rimessa laterale arriva un tiro di Barak intercettato in area da Pessina, i giocatori blucerchiati chiedono il fallo di mano, dopo il check del var si prosegue perché la deviazione è arrivata con la coscia. Risponde subito il Monza con un tiro insidioso di Galazzi che esce di poco. Al 55′ punizione calciata male dai brianzoli, Depaoli intercetta e si lancia solitario in contropiede in campo aperto, Ciurria lo abbatte da ultimo uomo e l’arbitro estrae il secondo cartellino rosso di giornata ristabilendo la parità numerica. Può essere la svolta, e invece un paio di minuti dopo Coucke conferma quanto di sbagliato si è visto finora: cross abbastanza innocuo non trattenuto in presa bassa, palla che arriva ad Alvarez, insaccare lo 0-1 è un gioco da ragazzi per uno degli ex di giornata. Quarta uscita rivedibile del match, inevitabile che prima o poi il goal potesse arrivare.

La partita prosegue con pochissime emozioni e tanti errori in fase di impostazione, prova a dare vivacità il neoentrato Pafundi che al 75′ cerca la soluzione personale dal vertice dell’area, un tiro a giro che termina però ampiamente sul fondo. Giocata simile, dall’altra parte, al 77′, Azzi va più vicino allo specchio dopo un pallone lavorato bene da Petagna. Lampo improvviso di Çuni al 79′ con una rovesciata tanto bella stilisticamente quanto comoda per la presa di Thiam, poi c’è ancora spazio per un paio di buoni tentativi di Pafundi (che sembra predicare nel deserto), per un tiro-cross di Narro e per l’occasione del 2-0 del Monza: Colpani sottoporta colpisce in pieno Coucke all’88’. Nei quattro minuti di recupero i padroni di casa giocano con il cronometro e non rischiano nulla. Triplice fischio e quarta sconfitta consecutiva per i blucerchiati. Un incubo continuo.

Monza-Sampdoria, tabellino e voti
Reti: 59′ Alvarez

Monza (3-4-2-1): Thiam 7; Izzo 6 (46′ Birindelli 6), Ravanelli 6.5, Lucchesi 5.5; Pessina 6, Obiang 6.5, Azzi 6.5 (81′ Carboni sv), Galazzi 6.5 (65′ Colpani 6); Ciurria 5, Alvarez 6.5 (76′ Petagna 6); Maric 6 (65′ Delli Carri 6). All. Bianco.

Sampdoria (3-4-2-1): Coucke 4; Vulikic 6 (63′ Coda 5.5) , Hadzikadunic 6.5, Riccio 5.5 (86′ Narro sv); Depaoli 6 (87′ Benedetti sv), Henderson 6, Abildgaard 6, Venuti 5.5 (63′ Giordano 6); Barak 5 (63′ Pafundi 6+), Cherubini 4; Çuni 5+. All. Donati.

Arbitro: Abisso di Palermo.

Note: ammoniti Izzo, Vulikic, Henderson. Al 28′ Thiam para un rigore a Barak, al 30′ espulso Cherubini per fallo di reazione e al 56′ espulso Ciurria per fallo da ultimo uomo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio