1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 21:01

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Chiesa: “7 minuti in acqua gelata dopo ogni allenamento. Voglio arrivare a livelli più alti”

Rassegna Stampa

Chiesa: “7 minuti in acqua gelata dopo ogni allenamento. Voglio arrivare a livelli più alti”

Redazione

24 Ottobre · 17:51

Aggiornamento: 24 Ottobre 2019 · 17:51

Condividi:

Questa l’intervista del mensile Men’s Health a Federico Chiesa:

Velocità e agilità sono la chiave del tuo ruolo di centrocampista e attaccante. Come le alleni?

La velocità e l’agilità le alleno in palestra facendo esercizi di frequenza, in pratica sono esercizi da fare con una scaletta ben definita: devi eseguire movimenti rapidi in velocità nel minor tempo possibile.

Per la velocità mi alleno anche in campo facendo gli scatti con i birilli e i cambi di direzione per aumentare la rapidità e l’accelerazione. Questi esercizi sono la base e non devono mai mancare, perché fanno parte del mio gioco essendo attaccante di fascia. Inoltre non devono mai mancare gli esercizi di prevenzione. Noi calciatori prima dell’allenamento facciamo molti esercizi di prevenzione che riguardano tutte le parti del corpo e che non sono solo esercizi di stretching ma anche di potenziamento, come quelli di core stability o per gli addominali, per non parlare di quelli propriocettivi per le caviglie, questi ultimi fondamentali per evitare gli infortuni.

Quanto è importante il recupero post allenamento e post partita?

Il recupero post allenamento e post partita è fondamentale per un calciatore perché ti aiuta a dare il massimo nel match successivo: giocando sempre è importantissimo recuperare nel minor tempo possibile per avere il massimo da ogni performance.

Come fai il tuo recupero?
Il recupero è molto personale e dipende da tante situazioni, questi sono gli esercizi che solitamente eseguo:

• Sessione di bike

• Utilizzo del foam roller che è usato per l’auto massaggio

• Stretching dinamico e stretching statico

• Massaggio

• Bagno in acqua fredda, che faccio solitamente per 7 minuti

Come prepari la mente prima di una sfida importante?

Allenandomi al 100%. L’allenamento è fondamentale e mi ha permesso di arrivare a questi livelli. Spero che mi farà arrivare a livelli ancora più alti.

A quale personaggio sportivo o non sportivo ti ispiri e perché?
Un personaggio sportivo che ammiro è Kylian Mbappé, considerando quello che sta facendo e la sua giovane età. Sei molto giovane ma sei già un punto di riferimento sia per i tuoi compagni di squadra sia per gli altri calciatori

Quali valori ti senti di voler trasmettere con il tuo esempio dentro e fuori dal campo?

Umiltà e sacrificio. Io senza questi non sarei arrivato fino a qui. Sono le due caratteristiche che dentro di noi atleti e sportivi non devono mancare mai.

Allenamenti, trasferte, partite della tua squadra e della Nazionale: come gestisci tutti gli impegni?

A livello organizzativo me ne occupo con l’aiuto del team manager. Per quanto riguarda il fisico mi incontro con con il dottore e il fisioterapista a ogni inizio stagione, per studiare insieme l’allenamento e le attività di prevenzione. Il tutto poi diventa un’abitudine per arrivare sempre pronti alla partita.

Quali sono i difensori più forti che hai incontrato finora, quelli che ti hanno dato più filo da torcere per arrivare in porta?

Faccio fatica a farti un nome. In Italia ci sono da sempre difensori fortissimi. E anche in campo internazionale mi sono sempre confrontato con campioni di altissimo livello… Diciamo che oggi non è mai facile per un attaccante vincere i duelli e arrivare in porta. Ti devi sudare ogni centimetro del campo e ogni spazio.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio