Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, in Inghilterra sta nascendo la nuova Fiorentina di Palladino con già delle idee ben chiare in testa: ampiezza, verticalità e scambi in velocità sono le parole chiave usate dal nuovo tecnico gigliato. Chiaramente gli interpreti cambieranno da qui all’inizio della stagione, però l’allenatore ha già mostrato come intende far giocare il suo nuovo gruppo. Si riparte dal 3-4-2-1 o 3-4-3 con l’ampiezza e la verticalità da ricercare subito non appena viene recuperato il pallone. Palladino ha scelto Kean come punta da rivitalizzare, mentre Nzola sarà ceduto, inoltre Nico giocherà dietro la punta oppure sull’esterno dipende anche dalla posizione di Colpani che può agire in mediana o alternandosi all’argentino.
Tuttosport: “La Juventus vuole Retegui come vice Vlahovic ma su di lui è in vantaggio la Fiorentina”
1 commento su “Ampiezza, verticalità e scambi in velocità, i tre dettami della Fiorentina di Palladino che verrà”