nizia il countdown alla Finale di Coppa Italia Femminile 2019 in cui Fiorentina Women e Juventus affronteranno domenica 28 aprile alle ore 12.30 (diretta Sky Sport) allo stadio “Ennio Tardini” di Parma.
Il sorteggio, effettuato questa mattina da Alessandro Lucarelli, ex capitano del Parma ed attuale club manager della società gialloblu’, ha stabilito che sarà la Fiorentina la squadra di casa. Il club viola, che ha conquistato le ultime due edizioni della Coppa Italia, insegue il suo terzo trofeo, ma è una sfida inedita per questa manifestazione: Fiorentina e Juventus si sono affrontate finora in 5 occasioni nelle ultime due stagioni tra Serie A e Supercoppa: il bilancio al momento è favorevole alla Juventus, che conduce per 3 successi a 2.
Alla conferenza stampa, con la presenza dei due tecnici delle finaliste, Antonio Cincotta e Rita Guarino, e delle calciatrici Cristiana Girelli e Alia Guagni, hanno partecipato il direttore generale della FIGC Marco Brunelli e la CT della Nazionale Femminile Milena Bertolini.
L’evento che celebra la conclusione della stagione femminile torna in Emilia per la seconda edizione consecutiva (lo scorso anno, il 26 maggio fu la volta di Noceto – PR) e approda per la prima volta a Parma per recitare l’ultimo atto nello stadio “Ennio Tardini”. Come di consueto la Finale si disputa in gara unica. In caso di un risultato di parità al termine dei due tempi regolamentari, le squadre dovranno giocare due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventualmente eseguire i tiri di rigore.
Nel corso della conferenza stampa sono state presentate altre due iniziative legate al calcio femminile, la Women’s Football Week 2019 e la Danone Nations Cup.
Da oggi è aperta la vendita dei biglietti per la finale (Listicket e sui siti www.figc.it e www.ticketone.it). Nella giornata di domenica 28 aprile i biglietti saranno messi in vendita anche dai botteghini dello stadio Tardini dalle ore 9.30 fino all’inizio del primo tempo della partita.
I tagliandi a prezzo ridotto sono riservati alle donne, ai ragazzi fino ai 18 anni (nati dopo il 28 aprile 2001) e agli Over 65 (nati prima del 18 aprile 1954).
Fonte: Repubblica.it