17 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 11:08

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Corvino: “Su Chiesa possiamo dire no a qualsiasi cifra. In Champions potremmo andare se…”

News

Corvino: “Su Chiesa possiamo dire no a qualsiasi cifra. In Champions potremmo andare se…”

Flavio Ognissanti

11 Maggio · 18:03

Aggiornamento: 11 Maggio 2018 · 18:03

Condividi:

A due giornate dalla fine, la Fiorentina lotta per un posto in Europa League. A inizio stagione, ci credevano in pochi. L’inizio è stato sofferente. Ecco il racconto a Sky Sport del direttore generale della Fiorentina Pantaleo Corvino:

“Abbiamo cambiato tanto e fatto un girone d’andata chiudendolo a 27 punti, al 7° posto. Adesso, con i punti fatti nel girone di ritorno siamo sempre al settimo posto. Questo vuol dire che la Fiorentina ha sempre dimostrato di avere dei valori con delle potenzialità e delle qualità importanti”.

Il sogno è difficile, ma non impossibile: “Quest’estate sarebbe stato impossibile pensarlo, alla luce di quello che abbiamo dovuto fare”.

E poi i giovani viola fanno gola a tante squadre sul mercato: uno su tutti, Federico Chiesa: “Siamo nella condizione di poter resistere anche a qualsiasi tentazione.

Pioli ha due anni di contratto con noi e un’opzione per il terzo da parte del club. Credo che per il lavoro fatto sul campo e per i valori dimostrati al di fuori, abbiamo fatto una scelta importante. Adesso ne siamo ancora più convinti”.

Si può sognare prima o poi un ritorno in Champions? “Lottiamo con 5-6 squadre che fatturano dai 200 ai 400 milioni di euro, dobbiamo essere realisti. Adesso sta toccando alla Lazio, in passato è toccato a noi per quattro o cinque anni. Dobbiamo lavorare per cercare di andare oltre la realtà”.

In estate sono andati via Tatarusanu, Gonzalo Rodriguez, Borja Valero, Vecino, Bernardeschi e Kalinic. Punti fermi di una vecchia Fiorentina. Alla luce dei cambi, il dirigente è abbastanza soddisfatto: “Credo che gli innesti di Milenkovic, Pezzella e Hugo, considerando anche Sportiello, non abbiano fatto rimpiangere nessuno. A centrocampo, è vero che abbiamo perso Vecino e Borja Valero. I 13 gol di Benassi e Veretout però, ci stanno facendo pensare che questi ragazzi hanno fatto anche loro qualcosa di importante. In attacco, abbiamo Chiesa ora titolare, lo scorso anno non lo era. Federico, con Simeone non ha fatto rimpiangere nessuno. La Fiorentina doveva cambiare, perché molti lo chiedevano, noi non ci siamo fatti trovare impreparati, pur sapendo che c’era tanto da fare, tutto in un’estate. Non è stato facile”.

Protagonisti di una grande stagione, i due esterni difensivi sono nel mirino delle big. Per l’ex Empoli si parla del Napoli, per Biraghi del Milan. “Sono ruoli gli esterni difensivi che si fa fatica sul mercato a trovare. Quando ne hai qualcuno importante dobbiamo pensare di trattenere queste qualità o potenzialità che sono importanti per il futuro”

Il sub commissario della Figc Alessandro Costacurta ha annunciato l’istituzione delle seconde squadre delle big, pronte a partire dalla Serie C, per far crescere i giovani: “Il calcio ha bisogno di una rivoluzione – ha aggiunto Corvino che aveva tanto sostenuto la battaglia negli anni passati -. Questo è uno dei primi passi che la Federazione farà per rivoluzionare il calcio. Poi dovranno esserci le strutture e il numero di quanti extracomunitari o stranieri avere in campo. È veramente una forma di razzismo distinguere stranieri tra comunitari ed extracomunitari”. Equipararli supererebbe anche questo problema.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio