Si sono stuzzicati lungo il corso di tutta la partita, non hanno lesinato nelle provocazioni, ma alla fine l’attaccante spagnolo del Como ha ceduto agli atteggiamenti del difensore del Cagliari e si è lasciato andare in un gesto inconsueto della sua decennale carriera. Alvaro Morata ha avuto numerose le occasioni capitate sui piedi, però non è riuscito a sbloccarsi in questo campionato, dove è fermo ancora a quota zero centri. Per tutta la gara, la marcatura di Yerri Mina è stata asfissiante, sino a degenerare in un episodio spiacevole.
Mina vede arrivare da dietro Morata al minuto 62 e gli ostacola la corsa poi lo spagnolo reagisce con una gomitata sulla schiena e si fa ammonire dopo che il difensore è caduto per terra perchè considerato fallo di reazione.
Morata fa per togliersi la fascia di capitano e chiede immediatamente la sostituzione al proprio tecnico Cesc Fabregas con un gesto eloquente (le mani sopra la testa con le dita che girano tra loro per indicare la richiesta di cambio): l’allenatore iberico accontenta il proprio numero 7 e lo sostituisce con l’altra punta di riferimento presente nella rosa del Como, Douvikas.
