26 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 14:53

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nazione: “Franchi? L’annuncio una tempesta annunciata. Prossima settimana il nuovo cronoprogramma”

Firenze, Stadio Artemio Franchi, 30.03.2025, Fiorentina-Atalanta, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Nazione: “Franchi? L’annuncio una tempesta annunciata. Prossima settimana il nuovo cronoprogramma”

Redazione

23 Ottobre · 08:19

Aggiornamento: 23 Ottobre 2025 · 08:19

Condividi:

Non sarà finita la Fiesole per il centenario

La festa per i cento anni della Fiorentina – in calendario alla fine di agosto del 2026 – avrà una lacuna scenografica non da poco. La più temuta. Per quella data infatti i lavori in Fiesole, tempio storico del tifo viola, non saranno ultimati e quindi il popolo della curva non potrà salutare dagli spalti di ‘casa’ il primo secolo gigliato.

L’annuncio – non esattamente un fulmine a ciel sereno (a colpo d’occhio i cantieri tutto sembrano fuorché lampo) quanto piuttosto una tempesta annunciata, è arrivato ieri a metà pomeriggio con una nota ufficiale diffusa da Palazzo Vecchio nella quale si premette che la «fine dei lavori allo stadio Franchi resta nel 2029 come già comunicato».

Poi però ecco la doccia fredda legata a doppio filo con il nuovo cronoprogramma che verrà annunciato la prossima settimana – anticipata dalla spiegazione della sindaca Sara Funaro che «ci saranno degli slittamenti nella chiusura degli interventi delle fasi intermedie a causa di alcune criticità avute nel primo lotto».

«Abbiamo un elemento di criticità – le parole della prima cittadina che non nasconde una certa irritazione nei confronti degli uffici tecnici che, a inizio mandato, le avevano garantito curva pronta e 35mila posti a disposizione per la festa dei 100 anni – mi era stato consegnato un cronoprogramma intermedio dove l’auspicio era quello di arrivare a concludere gli interventi in curva Fiesole ad agosto 2026. Purtroppo, per una serie di problemi tecnici, ci sono stati dei ritardi che comportano uno slittamento del completamento del primo lotto di lavori nei primi mesi del 2027».

«La prima ad essere dispiaciuta sono io che avrei voluto, come da precedente cronoprogramma, avere la Fiesole fruibile ad agosto 2026, quando sarà comunque evidente la nuova configurazione della curva» dice ancora Funaro che comunque promette:

«Farò di tutto perché questo importante anniversario resti nella storia della nostra città come un momento bellissimo».

I motivi dei ritardi che porteranno al completamento della nuova Fiesole coperta non prima di 14/15 mesi? Un combinato disposto. Difficoltà logistiche legate allo spazio ‘ristretto’ del cantiere, la questione delle palificazioni da cambiare in corso d’opera per la scoperta nelle viscere della curva di un terreno roccioso più tosto del previsto e, infine, i ritardi nell’approvvigionamento dei materiali per coprire il settore.

«Nella fase del primo lotto abbiamo avuto un allungamento dei tempi delle lavorazioni – ammette Funaro – che recupereremo in corso, mantenendo ferma la data finale di chiusura di tutti lavori».

«L’allungamento dei tempi contrattuali – ecco la spiegazione ufficiale – è legato a diversi fattori, come ad esempio, le strutture in acciaio della copertura della nuova curva Fiesole, per cui si sono riscontrati tempi più lunghi in termini di approvvigionamento del materiale; l’insorgenza di difficoltà operative nella realizzazione dei pali ad elica previsti in progetto con la conseguente necessità di cambiare la tipologia costruttiva utilizzando pali trivellati a causa delle particolari e impreviste caratteristiche del sottosuolo dell’area di Campo di Marte oltre ad altre situazioni contingenti». Lo scrive La Nazione.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio