2 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:58

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Battistuzzi analizza: “Ikoné, l’esterno che gioca per i compagni e rinuncia a prendersi il palcoscenico”

Firenze, Stadio Artemio Franchi, 29.12.2023, Fiorentina-Torino, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Battistuzzi analizza: “Ikoné, l’esterno che gioca per i compagni e rinuncia a prendersi il palcoscenico”

Redazione

15 Febbraio · 18:31

Aggiornamento: 15 Febbraio 2024 · 18:38

Condividi:

Il focus dell'editorialista sportivo de Il Foglio sull'esterno francese che si caratterizza per il suo eccessivo altruismo

L’editorialista sportivo de Il Foglio, Giovanni Battistuzzi, punta i riflettori, con un’analisi attenta ed elegante intitolata “Il piacere estetico Jonathan Ikoné“, verso le prestazioni dell’esterno viola, autore di un gol ed un assist vincente nella gara contro il Frosinone al Franchi. Segue un estratto:

“Difficile che gli occhi degli spettatori possano dire che il modo di trattare il pallone di Jonathan Ikoné non meritasse di essere visto, anche se a volte, spesso, il suo modo di giocare, le sue azioni, sfociano soltanto in un piacere estetico e non si traducono in un gol o in un assist. L’esterno della Fiorentina segna poco, di assist non ne fa a bizzeffe, si limita a danzare sulla fascia, e nemmeno si prodiga troppo spesso in lunghe discese dribblanti palla al piede. La sua danza dura spesso poco, il tempo di un’evoluzione sinuosa, un paio di tocchi eleganti, qualche movimento da etoille buono per generare sorpresa e ammirazione. Il pallone poi va altrove, al compagno meglio piazzato o a quello che sarà meglio piazzato quando gli arriverà il pallone“, continua Battistuzzi, soffermandosi sull’eccessivo egoismo del francese: “Non c’è egoismo in Jonathan Ikoné, c’è condivisione di quell’oggetto che tutti vorrebbero tra i piedi e che quando si ha talento e capacità tecniche di solito si tende a tenere tra i piedi, spesso pure troppo. Il francese non ha questo problema, spesso anzi ha il problema contrario. Il suo modo di giocare il pallone, la sua idea di calcio è diversa da quella che va per la maggiore. È ricerca del bello, non dell’utile, e allo stesso tempo è del tutto priva di primadonnismo, come se per lui contasse soprattutto fare intravedere al pubblico la possibilità di ogni cosa e poi l’esatta sua negazione, nel giro di pochissimi secondi”. 

LEGGI ANCHE: CHI CRITICA ITALIANO NON HA CAPITO IL REALE VALORE DELLA FIORENTINA

Chi attacca Italiano non ha capito il reale valore della Fiorentina. In lotta contro squadre più forti

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio