Il colpo di spugna dovrebbe arrivare oggi. Sotto forma di maxi-emendamento del governo della legge di Bilancio: un condono penale legato alla pace fiscale che “salvi” non solo coloro che omettono di versare le imposte ma anche chi fa dichiarazione infedele, ovvero chi commette evasione fiscale vera e propria. Questo con la mano destra. Con la mano sinistra – e anche questa è una sorpresa – il governo invece presenterà in commissione Bilancio della Camera il cosiddetto “salva Calcio” tanto voluto da Claudio Lotito. Con un trucchetto, sparirà il titolo del vecchio emendamento (“disposizioni in materia di sport”) e sarà sostituito con uno più generico (“disposizioni in materia di sospensione dei versamenti”) ma il risultato non cambia: le società di calcio di Serie A in difficoltà economiche potranno spalmare i loro debiti in cinque anni.
Un gran risultato per il presidente della Lazio e dall’altra parte una sconfitta per i ministri Andrea Abodi (Sport) e Giancarlo Giorgetti (Economia) se non dovesse passare lo stesso sconto anche per le altre aziende. A meno di ribaltoni dell’ultima ora, Lotito potrà festeggiare la vittoria più importante. Il 31 dicembre si pagano solo pochi spiccioli (un piccolo acconto di tre rate, il 5% del totale), il resto è tutto rinviato. Lo scrive il Fatto Quotidiano.