Non è passata inosservata la posizione della Fiorentina nella spaccatura di Lega, con i viola che si sono ritrovati al fianco di Juventus, Milan, Inter, Roma e Napoli. La scelta dei Della Valle, che ha scatenato le punzecchiature di Corsi dell’Empoli, non è casuale e nasce dalla profonda crisi in cui è piombato il calcio italiano. La Fiorentina ha scelto di sostenere il fronte delle società con più esperienza internazionale, sia perché il modello di riferimento resta la fascia medio-alta, sia per ristrutturare l’intero sistema e restituire appetibilità al campionato italiano. Le piccole squadre hanno chiesto di passare da 40 a 50% i soldi divisi equamente tra tutte le società, le Big hanno detto no e si sono ribellate. Alla luce delle incertezze sulle modifiche allo statuto in ottica proventi tv, la Fiorentina ha scelto di puntare sulle riforme e su un modello più vicino alle big che alle medio-piccole.
Corriere Fiorentino