90min.com ha selezionato i gol più belli di Gabriel Omar Batistuta con la maglia della Fiorentina: noi vi proponiamo i primi tre.
The winner is… Wembley, quarta giornata del secondo girone di Champions League. Se non è la più bella delle magie viola di Batistuta, poco ci manca. Partita fondamentale in un momento chiave della stagione viola, pochi giorni dopo le dimissioni minacciate da Trapattoni. Su assist di Heinrich, il Re Leone lascia che il pallone scorra sulla destra, si coordina, guarda il pertugio tra il portiere dell’Arsenal Seaman ed il primo palo e decide che si può anche provare ad infilare il pallone là in mezzo. Missione compiuta per un saggio di tecnica, precisione e freddezza che lo consegna alla storia come uno dei migliori centravanti di sempre.
Il duello è stato lungo, ma alla fine, anche per stupire con effetti speciali, all’arcobaleno disegnato al Friuli abbiamo assegnato la medaglia d’argento. Inutile soffermarsi troppo in descrizioni, tanto tifosi viola e non solo ricordano tutto di quel pomeriggio di fine estate. Prima giornata di campionato dell’era Malesani: l’Udinese è avanti 3-1 fino a un minuto dal termine, prima del 2-2 di Batigol pareggia allo scadere e poi… 93’: l’argentino si coordina e disegna un’altra mezza rovesciata di destro che s’incastona nell’angolo alto della porta del povero Caniato. L’esultanza casereccia di Malesani può avere inizio.
Forse il gradino più basso del podio è riduttivo per uno dei gol più famosi della carriera di Bati, ma fidatevi: c’è di meglio. Intanto ecco come il Camp Nou è stato zittito, in tutti i sensi, dal pezzo di bravura del centravanti argentino, che al della semifinale di andata di Coppa delle Coppe ’97 riceve un lancio lungo, stoppa, esce dall’area e dal limite lascia partire un destro di rara potenza, cui fa seguito la nota esultanza. Sarà il gol dell’1-1, ma il sogno si spezzerà al ritorno: 2-0 per i blaugrana di Ronaldo.