Era nell’aria, adesso è cosa concreta. Simeone mercoledì prossimo sarà il nuovo attaccante della Fiorentina, questo almeno secondo quanto riportato dal massimo esperto di calciomercato italiano Gianluca Di Marzio, che difficilmente sbaglia quando si sbilancia così tanto.
Ore contate pure per Kalinic, dunque, che con la sua cessione dovrebbe coprire interamente l’acquisto del Cholito, e forse potrebbe pure avanzare qualche milione.
Una cosa è certa, il mercato viola non finirà la prossima settimana, perché per completare la rosa di Pioli c’è ancora bisogno di qualche elemento e, soprattutto, perché il tesoretto accumulato dalle cessioni di questa estate non è stato intaccato in modo massiccio.
Chi potrebbe comprare ancora Corvino? Sicuramente un’ala, perché il reparto attualmente vede Chiesa, Eysseric e Saponara titolari, con Rebic, Zekhnini, Hagi e Mati Fernandez come alternative. Serve quindi una pedina in più, anche perché Mati Fernandez dovrebbe partire entro la fine di agosto.
L’altro acquisto obbligato è un terzino sinistro, ruolo attualmente coperto solo da Maxi Olivera. Qui Corvino deve fare una scelta: portare a Firenze un calciatore da schierare durante i turnover, oppure puntare su un titolare, spendendo sicuramente di più, ma innalzamento il livello di tutto il reparto arretrato. Al direttore la decisione.
Infine serve un difensore centrale. Anche per questa questione vale lo stesso discorso fatto per il terzino sinistro. Titolare o riserva? Tutta questione di volontà di costruire una squadra che possa puntare da subito alle coppe. I soldi ci sono.
I nomi? Al momento Strinic nel ruolo di terzino, Paletta per la difesa (ma attenzione a Izzo del Genoa), mentre per l’esterno offensivo sono diverse le piste aperte, anche se il preferito di Corvino sembra essere Berardi. Senza contare le sorprese last-minute, cui ormai la Fiorentina ci ha abituati nelle ultime stagioni.
Tommaso Fragassi