Dopo l’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan, il Lecce accoglie al Via del Mare il Bologna, reduce invece dal ko in Europa League contro l’Aston Villa. Italiano schiera titolare per la prima volta Rowe e l’inglese sfiora subito il gol al 2’, ma al 13’ è Di Francesco a esultare: Coulibaly segna infatti l’1-0 salentino, dopo la grande parata di Skorupski sul colpo di testa di Pierotti. Passano cinque minuti ed è la traversa a negare il raddoppio leccese a Tete Morente, mentre un’errata chiusura di Kouassi su Dallinga al 45’ porta al rigore per il Bologna: Orsolini fa allora 1-1 dal dischetto, mandando in archivio il primo tempo sul risultato di parità. Il Lecce torna allora ad attaccare nella ripresa e colpisce un altro palo con Coulibaly al 60’, con Skorupski che si deve invece superare pochi istanti più tardi per stoppare Gallo, bravo a strappare palla a un Bernardeschi sonnecchiante, ma non abbastanza a finalizzare. A colpire è allora il Bologna con Odgaard: appena entrato in campo, il danese propizia una deviazione di Tiago Gabriel e trascina i felsinei sul 2-1. Per la formazione di Di Francesco è una partita davvero sfortunata, tanto che all’80’ pure un colpo di testa di Pierotti impatta sul palo. Il Lecce però non si arrende e al 94’ riesce a fissare il meritato 2-2 finale con un poderoso colpo di testa di Camarda. L’attaccante classe 2008 trova il suo primo gol in Serie A e porta i salentini a 2 punti, mentre il Bologna sale a quota 7. Scrive Sportmediaset