8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:10

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Serenità e grande lavoro, così Terracciano si è preso la porta della Fiorentina: ha scalato le gerarchie senza polemiche

Firenze, stadio A.Franchi, 03.09.2022, Fiorentina-Juventus, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Serenità e grande lavoro, così Terracciano si è preso la porta della Fiorentina: ha scalato le gerarchie senza polemiche

Redazione

28 Settembre · 10:41

Aggiornamento: 28 Settembre 2022 · 10:41

Condividi:

Firenze, stadio A.Franchi, 18.09.2022, Fiorentina-Verona, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Pietro Terracciano, il grande tranquillizzatore. Il portiere che, grazie alla forza serena dell’attesa, si è ritagliato un ruolo nel calcio che conta quando sembrava oramai tardi per farlo. Una storia da applaudire Terracciano viene da San Felice a Cancello, comune della provincia di Caserta, e forse per una spinta onomatopeica anche lui nella vita ha deciso di avere come missione quella di chiudere la porta agli indesiderati, quasi sempre attaccanti. E lo ha fatto fin da quando, ancora adolescente, non aveva paura a tuffarsi sul cemento delle piazze: «E’ stata una vocazione, chi nasce portiere muore portiere, quel ruolo lì non lo si cambia mai». La Fiorentina sembra comunque averla in qualche modo nel destino, visto che suo fratello Clemente tifa da sempre viola. 

Terracciano, un globe trotter del Sud con una lunga frequentazione di panchina, visto che la maglia da titolare l’ha avuta solo nella Salernitana. Quando la Fiorentina nel gennaio del 2019 lo scambiò con Dragowsky, sembrò così una mossa di complemento. Un modo per dare corpo alla trattativa con l’Empoli, che consegnò al polacco la maglia numero 1 mentre per Terracciano fu pronto il ruolo di riserva di Lafont. Ma il calcio è il luogo fisico delle opportunità. Così il Nostro, forte della stessa pazienza che fu di Giobbe, di Penelope e di Pradé, s’è messo a disposizione facendo la panchina prima a Lafont e poi al ritrovato Dragowsky senza mai una polemica, una parola di troppo. E quando mister Italiano gli ha dato l’occasione di giocare, lui l’ha colta al volo, convincendo l’allenatore con una serie di prestazioni più che positive. Così oggi questo calciatore che fino alla soglia dei 30 anni lo si pensava solo una riserva affidabile, è diventato titolare in A scalando le gerarchie della stagione e facendosi preferire a Gollini. Una storia di meritocrazia pura in un mondo, quello del calcio, dove il merito a volte sembra solo un fatto accessorio rispetto alla forza di chi ha la tua procura. Una storia, appunto, da applaudire e sostenere con ancor più convinzione. Lo scrive La Nazione. 

LEGGI ANCHE,IKONÈ SPACCIATO PER IL PROTAGONISTA DI UN VIDEO HARD. È UN FALSO, NON È IL GIOCATORE DELLA FIORENTINA

Ikonè spacciato per il protagonista di un video hard. È un falso, non è il giocatore della Fiorentina

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio