
Capitolo Franchi chiuso, dunque. E l’opzione Campi Bisenzio? Commisso si prenderà del tempo per riflettere, la delusione è tanta. Si sente limitato dalla burocrazia, osteggiato dai comitati, bloccato e frenato dalle istituzioni. Più volte si è dichiarato pronto ad investire sul Franchi e lo scorso settembre aveva illustrato anche uno studio sull’impatto economico di tale investimento. Che senso ha intentare un nuovo percorso a Bagno a Ripoli o in altri siti se queste sono le condizioni e il sostegno da parte delle istituzioni e della politica italiana, è la domanda che probabilmente si sta ponendo in questo momento. Lo scrive Repubblica.
Nazione, Gervinho il sostituto di Kouamé se parte direzione Torino? Difficile convincere il Parma