9 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:03

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
PAGELLE VIOLA: AVANTI SULLE ALI DI BABACAR E VERETOUT, MA QUANTA FRAGILITÀ!

Firenze, stadio Artemio Franchi, 27.08.2017, Fiorentina-Sampdoria, Foto Fiorenzo Sernacchioli. Copyright Labaroviola.com

News

PAGELLE VIOLA: AVANTI SULLE ALI DI BABACAR E VERETOUT, MA QUANTA FRAGILITÀ!

Tommaso Fragassi

13 Dicembre · 20:20

Aggiornamento: 13 Dicembre 2017 · 20:31

Condividi:

Dragowski 5 Incolpevole sul gol blucerchiato, viene salvato due volte dal palo e infine punito su calcio di rigore. Con i piedi lascia a desiderare. RIMANDATO.

Gaspar 5 Sbaglia troppi disimpegni, soprattutto in fase offensiva. Laurini dà più garanzia. FRAGILE.

Astori 4.5 Sul primo gol della Sampdoria non è proprio un fulmine di guerra, poi regala il rigore del pareggio. DIS-ASTORI.

Pezzella 6 Annulla quasi totalmente Zapata, che non è certo un bambino indifeso. SI SALVA.

Biraghi 5.5 Un passo indietro rispetto ai suoi ultimi standard, Regini e Alvarez lo superano spesso. SOTTO TONO. (Dal 72′ Vitor Hugo 6 Non sfigura. DATEGLI MINUTI).

Benassi 6.5 Un assist splendido per Babacar e qualche altra buona giocata per i compagni. VISIONE E PIEDI BUONI.

Sanchez 5 Non proprio un metronomo, anzi. Spesso RALLENTA LA MANOVRA.

Veretout 7 Recupera decine di palloni, calcia e trasforma due rigori. Serve altro? CAPITANO SENZA FASCIA.

Saponara 5.5 Manca di brio, di quella brillantezza e imprevedibilità che dovrebbero caratterizzare un fantasista. (Dall’80’ Eysseric s.v.)

Chiesa 6 Merita la piena sufficienza, anche se su un paio di occasioni POTREBBE FARE DI PIÙ.

Babacar 7 Fa centro alla prima opportunità, regge bene il peso dell’attacco e conquista il calcio di rigore del 2-1. STANDING OVATION. (Dal 65′ Simeone 5.5 Poche occasioni, tutte sprecate. INSUFFICIENTE).

Pioli 6 Una seconda linea per ogni reparto, questa la scelta del tecnico che opta per inserire Dragowski, Bruno Gaspar, Sanchez, Saponara e Babacar nel suo 4-3-2-1. I viola trovano subito l’1-0, proprio con Babacar, per poi addormentare la partita fino alla mezz’ora circa, quando il match si riapre grazie al pareggio di Barreto. La Fiorentina era andata vicina al raddoppio con Pezzella, ma da troppi minuti aveva perso le redini del match, per questo al termine del primo tempo il pareggio sembra il risultato più giusto.
Nella ripresa i viola partono forte, siglando il 2-1. Negli ultimi 20′, dopo due pali presi dalla Sampdoria, decide di optare per il 3-5-2, ma non serve a molto, perché gli avversari riescono ugualmente a pareggiare. Fortunatamente, i blucerchiati restituiscono il favore, regalando un rigore alla Fiorentina che chiude i conti con Veretout.
Tommaso Fragassi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio