Sono tanti (14 per la precisione) i giovani di proprietà della Fiorentina che, in attesa di far ritorno alla base, sono stati dirottati verso altri lidi. I prodotti del settore giovanile viola, fra alterne fortune, si stanno facendo le ossa in attesa del definitivo salto nel grande calcio. Vediamo, nel dettaglio, come se la stanno cavando nelle loro esperienze in giro per l’Italia (e per l’Europa).
Alberto Rischi (1999), Livorno. Presenze: 0 Min. Giocati: 0
Luca Zanon (1996), Ternana. Presenze: 1 Min. Giocati: 15’
Kevin Diks (1996), Feyenoord. Presenze: 9 Min. Giocati: 771’ Assist: 2
Lorenzo Venuti (1995), Benevento. Presenze: 9 Min. Giocati: 739’
Andres Schetino (1994), Esbjerg fB. Presenze: 6 Min. Giocati: 515’ Gol: 1
Gaetano Castrovili (1997), Cremonese. Presenze: 6 Min. Giocati: 333’ Gol: 1
Luzayadio Bangu (1997), Vicenza. Presenze: 8 Min. Giocati: 510’ Assist: 2
Marco Berardi (1996), Sudtirol-Alto Adige. Presenze: 3 Min. Giocati: 66’
Jaime Baez (1995), Pescara. Presenze: 3 Min. Giocati: 101’
Simone Minelli (1996), Trapani. Presenze: 5 Min. Giocati: 122’ Gol: 1
Joshua Perez (1998), Livorno. Presenze: 4 Min. Giocati: 54’
Mattia Trovato (1998), Cosenza. Presenze: 0 Min. Giocati: 0
Jan Mlakar (1998), Venezia. Presenze: 1 Min. Giocati: 1’
Martin Graiciar (1999), Slovan Liberec. Presenze: 5 Min. Giocati: 372’ Gol: 3 Assist: 1
Gianmarco Biagioni