8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:10

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
La Juventus vuole vendere Vlahovic a Gennaio, su di lui ci sono Chelsea e Manchester United

News

La Juventus vuole vendere Vlahovic a Gennaio, su di lui ci sono Chelsea e Manchester United

Redazione

26 Settembre · 12:42

Aggiornamento: 26 Settembre 2025 · 12:42

Condividi:

Il gioco dei 9 si fa da parte e lascia spazio al Gioco dell’Oca: alla Juventus va così e tornare al punto di partenza può apparire come una logica conseguenza di ciò che è accaduto in poco più di un mese della nuova stagione. In principio c’era un titolare, Jonathan David, un quasi titolare, Lois Openda, e una riserva diventata, in pochi giri, la Gran Riserva, Dusan Vlahovic. In corso d’opera, ecco i giochi sparigliati: Vlahovic si prende la scena a suon di gol dalla panchina, David e Openda si fanno largo a fatica. Gerarchie ribaltate per buona pace dei propositi estivi di una società impegnata a chiudere l’esperienza Dusan a Torino? Sì, anzi no. David e Openda rappresentano un doppio investimento, Vlahovic la speranza che a gennaio bussi qualcuno alla Continassa per un sì sul mercato d’inverno.

La Premier League non ha mai nascosto il suo interesse per il centravanti serbo, Chelsea e Manchester United su tutti, e il club bianconero non ha mai cambiato rotta, così tra tre mesi l’obiettivo è riuscire dove non si è riusciti in estate. Dusan, nell’attesa di un addio in anticipo rispetto alla chiusura naturale del rapporto il prossimo giugno, tornerà l’alternativa di lusso, quella capace di alzarsi dalla panchina e segnare al Parma, al Genoa, al Borussia Dortmund. tecnico bianconero, prende appunti e riflette, i vertici del club guardano e si confrontano: da qui, il Gioco dell’Oca. Primo: come è possibile che il numero 9 designato, David, e il numero 9 in uscita, Dusan, abbiano giocato, fino ad ora, il 48 e il 47 per cento dei minuti a disposizione in campionato? Secondo: non si corre il rischio (reale) che lo stesso numero nove annunciato come il colpo del mercato perda autostima se il colpo mancato (in uscita) gli toglie spazio e fiato? Fino a quando le cose girano, e girano a meraviglia, l’orizzonte resta sereno, ma non appena qualcosa si inceppa, ecco la necessità di rimettere i puntini sui 9. Questione di opportunità: la settimana post Verona – il pareggio tra i veleni arbitrali, ma pareggio – sembra aver riportato le lancette a metà agosto. Tradotto: se David sta bene, tocca a lui con Openda a insidiarne la candidatura.

Tudor si è convinto che Vlahovic può rappresentare l’effetto a sorpresa una volta cominciata la sfida: il centravanti serbo sa trovare nella voglia di riscatto e nell’orgoglio l’energia in più per dimostrare come siano sbagliate le scelte iniziali. Così in questa finestra dellA nuova avventura, così dalla sfida con il Parma in poi. Dusan ha steccato, in parte o del tutto, le uniche due volte in cui Tudor gli ha dato carta bianca dal primo minuto e si è acceso ogni volta che l’allenatore di Spalato lo ha mandato dentro la contesa. Allo stesso tempo, c’è da preservare quelli che sono stati gli investimenti dell’estate: David, 12 milioni per le commissioni, 6 di ingaggio fino al 2030, Openda, affare di poco inferiore ai 50 milioni quando verrà fatto valere l’obbligo di riscatto a giugno. Vlahovic pesa, e non poco. Pesa sui conti societari con uno stipendio arrivato fino a toccare, quest’anno, i dodici milioni di euro. E pesa sulle finanze del club per una situazione contrattuale che racconta di un rapporto dove la scadenza è già scritta: giugno 2026. Lo scrive La Gazzetta Dello Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio