8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 19:24

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
La Fiorentina incontra i migranti, i più piccoli entusiasti: “Racconteremo le nostre storie. Il nostro sogno…”

Rassegna Stampa

La Fiorentina incontra i migranti, i più piccoli entusiasti: “Racconteremo le nostre storie. Il nostro sogno…”

Redazione

20 Febbraio · 10:07

Aggiornamento: 20 Febbraio 2019 · 10:07

Condividi:

La Fiorentina in campo per i migranti. La società viola, oggi pomeriggio, farà visita a due centri di accoglienza a Rifredi, dove incontrerà una cinquantina di richiedenti asilo ospitati dalla cooperativa «Il Cenacolo» e dall’Opera Madonnina del Grappa. Protagonisti i calciatori delle giovanili viola e alcuni della prima squadra. Un incontro a porte chiuse, che avverrà nel campo sportivo della Virtus Rifredi.

I calciatori viola parleranno con gli operatori sociali delle associazioni e coi migranti stessi, ascolteranno le loro storie e le difficoltà attraversate, prima nei loro Paesi di origine, poi in Libia, quindi nel viaggio sui barconi nel Mediterraneo. Anche per i migranti, molti dei quali appassionati di calcio, sarà un grande stimolo trovarsi di fronte ai campioni del calcio italiano, ascoltare dalla loro viva voce l’esperienza negli stadi più prestigiosi d’Italia e d’Europa.

È grande l’attesa tra i richiedenti asilo: «Siamo felici di vedere da vicino i giocatori della Fiorentina, speriamo di poter fare due passaggi col pallone e magari una piccola partitella». A dir la verità, non tutti i profughi accolti a Rifredi tifano Fiorentina, ma questo non è importante: «Seguiamo il calcio alla televisione, e sogniamo di diventare calciatori».

A dirlo sono soprattutto i migranti più piccoli, quelli ospitati presso il Centro Sprar gestito dalla Madonnina del Grappa. Sono tutti minori e nel tempo libero giocano a calcio nelle strutture sportive accanto al centro di accoglienza.

Corriere fiorentino

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio