9 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 17:44

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Gazzetta: “Vanoli in pole. Mancini prende tempo. Palladino? Il ritorno non visto di buon occhio”

Rassegna Stampa

Gazzetta: “Vanoli in pole. Mancini prende tempo. Palladino? Il ritorno non visto di buon occhio”

Redazione

5 Novembre · 08:58

Aggiornamento: 5 Novembre 2025 · 08:58

Condividi:

Da oggi inizia un nuovo corso per la Fiorentina

Da oggi alla Fiorentina comincia un altro corso. Che durerà, perlomeno fino a domenica, fino alla partita tra l’ultima in classifica, la squadra viola, e la penultima, il Genoa. Ma prima la Fiorentina è attesa da un impegno, con un’altra squadra che se la passa malissimo in Bundesliga: domani sera a Mainz per la terza giornata di Conference League. E sarà guidata da Daniele Galloppa a cui ieri è stata ufficialmente affidata la mission di allenare fino a domenica. È lui, 40 anni, romano, uomo scelto da Daniele Pradè e dal responsabile del settore giovanile Valentino Angeloni, in società da cinque anni e con una finale scudetto Primavera persa a giugno contro l’Inter, il traghettatore incaricato di guidare il gruppo che ieri mattina uno Stefano Pioli molto dispiaciuto ha salutato al Viola Park.

La società, che ora è nelle mani del dg Alessandro Ferrari e del dt Roberto Goretti, lo ha dovuto esonerare quando ha preso atto che da parte del tecnico parmigiano, assistito dai suoi legali, non c’era alcuna apertura. Pioli non vuole rinunciare a un euro e questo ha infastidito non poco i vertici sempre, secondo quel che filtra dal Viola Park, in costante contatto col proprietario Rocco Commisso. Galloppa allenerà contro Mainz e Genoa. Ma che succederà dopo? Due buoni risultati, cioè due vittorie, potrebbero aprirgli clamorosamente uno spiraglio. Due cose sono certe: è tramontata l’ipotesi di affidare la Fiorentina a Roberto D’Aversa (che pare, comunque, fosse un’idea primaria di Pradè, sostenuta con uno degli agenti con i quali ha sempre tenuto ottimi rapporti). La piazza già da lunedì aveva cominciato a rumoreggiare davanti al possibile arrivo di D’Aversa. Mentre il vero obiettivo sembra essere il primo nome uscito al momento della decisione di chiudere i rapporti con Pioli e cioè Paolo Vanoli. Sul cinquantatreenne tecnico di Varese, fino alla scorsa stagione sulla panchina del Torino, ieri c’è stato un nuovo affondo dopo una chiacchierata fatta la scorsa settimana.

È l’allenatore più gradito dall’ambiente che non vede di buon occhio il ritorno di Raffaele Palladino, che si era dimesso spontaneamente. Ma in serata si è riparlato anche di un ritorno di Roberto Mancini, pure lui non particolarmente gradito a causa del modo in cui si arrivò alla separazione nel 2002, anche se qui vinse una Coppa Italia e cominciò la carriera da tecnico. Ma, soprattutto, la scelta della dirigenza viola non può orientarsi su un tecnico dall’ingaggio particolarmente elevato e che chiede impegni a lunga scadenza. Pesa, per ora, troppo, il super triennale di Pioli che, visto quel che prende e il flop fiorentino, difficilmente si accaserà in tempi brevi da qualche altra parte. Lo riporta La Gazzetta dello Sport.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio