LAZIO – TORINO
Martedì 2 Marzo ore 18.30
Vige l’incertezza attorno a questa partita. Non sappiamo se verrà giocata in data odierna (assegnando il 3-0 a tavolino per la Lazio) o se verrà rimandata a data da destinarsi.
Non è facile dare un’interpretazione alla schierabilità dei calciatori coinvolti, molti, troppi dubbi, ma proviamo a dare una regola generale per questi casi: i protagonisti di entrambe le squadre vanno lanciati, facendo particolare attenzione alle possibili riserve. Quindi via libera a Belotti, Luis Alberto, Milinkovic-Savic, Immobile, Correa!
JUVENTUS – SPEZIA
Martedì 2 Marzo ore 20.45
JUVENTUS
Tornerà Danilo nella difesa bianconera. Meglio De Ligt di Demiral. Ancora una volta, non sarà disponibile Cuadrado, agirà quindi un ispiratissimo Federico Chiesa sulla corsia di destra, mentre verrà confermato Alex Sandro a sinistra, autore di due buone prestazioni nelle ultime uscite dei bianconeri (nonostante l’errore di marcatura sul gol di Barak, ma con il ritorno di Alex Sandro verrà “sdoganato” dai compiti difensivi). Ramsey più di Rabiot. Assolutamente da confermare il texano McKennie. Kulusevski fatica ancora ad ingranare, sempre e solo si a Cristiano Ronaldo. Morata? Ieri si è allenato con il gruppo e potrebbe essere a disposizione di Andrea Pirlo, ma solo a partita in corso (salvo clamorose sorprese).
SPEZIA
La squadra di Italiano ha dimostrato, in più occasioni, di poter mettere in difficoltà chiunque. Pescare all’interno della difesa potrebbe essere un azzardo, ma Bastoni non è mai una cattiva idea. Non sarà disponibile Pobega. Si ad un Maggiore in ottima forma. Non sarà della partita Saponara, al suo posto potrebbe trovare spazio Verde, ma è meglio evitarlo per questa partita. Leo Sena per i più coraggiosi e in emergenza al centrocampo. Si potrebbe rivedere M’Bala Nzola dal 1′ minuto: si può lanciare in un attacco privo di grandi firme. È un Emmanuel Giasy versione bomber! La partita non è sicuramente delle migliori per rilanciarlo, ma è il suo momento (sempre se non avete un attacco di grandi firme).
SASSUOLO – NAPOLI
Mercoledì 3 Marzo ore 18.30
SASSUOLO
Si a Muldur nonostante la sfida contro Insigne. Ferrari dà sempre maggiori garanzie rispetto a Marlon. Locatelli per la solita partita sufficiente, non aspettatevi bonus “scontati” da lui. Sono le partite di Domenico Berardi! L’esterno neroverde si esalta in queste partite. Prudenza con Djuricic: non sta convincendo nelle ultime uscite. Si può schierare Traore Hj. Via libera anche a Ciccio Caputo.
NAPOLI
Si prospetta un match ricco di bonus quello al Mapei Stadium. In porta ci dovrebbe essere il ritorno di Ospina. Squalificato Koulibaly, tornerà la coppia centrale composta da Rrhamani e Maksimovic. Non ancora al meglio Demme, potrebbe essere confermata la coppia Fabian Ruiz e Bakayoko. Via libera alla trequarti del Napoli, su tutti spicca il momento d’oro di Matteo Politano. Pronti via, ecco subito il gol di Mertens. Confermatelo! Insigne a secco da tempo, il digiuno non potrà durare ancora a lungo: schieratelo!

ATALANTA – CROTONE
Mercoledì 3 Marzo ore 20.45
ATALANTA
Via libera in casa Atalanta. Si possono lanciare tutti i difensori, da Toloi fino Djimsiti passando per Romero. Nessun dubbio su Joakim Maehle. Il danese è sempre più all’interno dei meccanismi della squadra del Gasp. Primo +3 in arrivo? Che non vi passi mai in testa di lasciare fuori Gosens. Miranchuk potrebbe essere il colpo della giornata, si gioca una carta importante, potrebbe essere la partita per lanciarsi. Ancora out Zapata, toccherà ancora una volta a Muriel guidare l’attacco. Ilicic non è nella sua forma migliore, ma non escludetelo! Potrebbe costarvi cara la sua esclusione. Bene Malinovskyi autore anche di un gol contro la Sampdoria.
CROTONE
Esonerato mister Stroppa, sarà Serse Cosmi a guidare il Crotone nella dura trasferta di Bergamo. Assolutamente sconsigliata la difesa, è sempre meglio guardare altrove. Poco da schierare anche nel reparto offensivo della squadra, si potrebbe salvare solo Junior Messias che è una spina nel fianco per ogni difesa. Il brasiliano può essere sempre pericoloso con la sua rapidità, caratteristica che potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia di Gasperini. No a Simy e Di Carmine. Sorpresa? Adam Ounas.
BENEVENTO – HELLAS VERONA
Mercoledì 3 Marzo ore 20.45
BENEVENTO
Caldirola e Glik guideranno la difesa, si possono mettere entrambi. Potrebbe tornare Letizia dal 1′. Il centrocampo non ispira particolarmente, ma Viola può essere un fattore con i suoi inserimenti ed i calci piazzati. Gianluca Lapadula vorrà consolidare la maglia titolare dopo l’arrivo di Gaich. Si può mettere anche Caprari, particolarmente “velenoso” in questo tipo di partite.
HELLAS VERONA
Magnani e Gunter per la solita partita sufficiente. Ballottaggio Lazovic-Dimarco, si possono lanciare entrambi a prescindere dal minutaggio. Via libera all’esperienza di Miguel Veloso. Mattia Zaccagni potrebbe tornare al bonus, la difesa del Benevento potrebbe soffrire la sua imprevedibilità. Da confermare assolutamente Barak. Lasagna non è ancora al top, ma si può schierare.
CAGLIARI – BOLOGNA
Mercoledì 3 Marzo ore 20.45
CAGLIARI
Buona la prima per mister Semplici. Godin sempre più leader difensivo. Squalificato Lykogiannis, esordio dal 1′ per Asamoah? Zappa è sempre una buona idea. Nandez è il cuore della squadra sarda, va schierato, così come Joao Pedro. Arretrato Nainggolan, ma la sua prestazione contro il Crotone è stata convincente. Fiducia anche a Leonardo Pavoletti! Il bomber toscano ha la fiducia del nuovo mister e ha voluto ripagarla siglando una rete e procurando un rigore.
BOLOGNA
Grande partita degli uomini di Sinisa contro la Lazio! Squalificato Danilo, ancora una volta sarà assente Tomiyasu, possibile esordio per Antonov? Possibile conferma della coppia Svanberg-Dominguez sulla linea mediana del campo. Ok a Soriano. Buon periodo di forma per Sansone, confermatelo. Assolutamente si Musa Barrow! Il gambiano viene da 3 assist consecutivi e sta assimilando il nuovo ruolo datogli da mister Mihajlovic. Gol in arrivo?
FIORENTINA – ROMA
Mercoledì 3 Marzo ore 20.45
FIORENTINA
No a Pezzella e Milenkovic! I due “perni” della difesa Viola stanno commettendo troppi errori (passatemi il termine) banali nell’ultimo periodo. Assolutamente da confermare Martinez Quarta: che personalità! L’argentino ha “garra” da vendere, un esempio che dovrebbero seguire i suoi compagni. Prova di maturità per Malcuit contro Spinazzola. Biraghi può essere sempre un fattore con i suoi cross. Castrovilli tra alti e bassi, ma la Fiorentina ha bisogno del suo numero 10 e dovrà rispondere. Non al meglio della condizione Ribery, ma sa esaltarsi in queste partite. Vlahovic è il terminale offensivo della Fiorentina, se arriverà un gol, è molto probabile che sia lui a siglarlo. Kokorin? Ancora troppo presto per giudicarlo.
ROMA
Fonseca potrebbe recuperare Smalling. Spinazzola meglio di Karsdorp. Occhio a Jordan Veretout, il francese ha già siglato 10 gol in stagione e vorrà continuare su questa strada. Via libera ai trequartisti Pellegrini e Mkhitaryan. Dzeko ai box, sarà ancora una volta Mayoral a guidare l’attacco dei giallorossi. El Shaarawy? Il “Faraone” è tornato, ha poche chance di partire dal primo minuto ma potrebbe essere una buona soluzione a partita in corso. Si può schierare in un attacco privo di grandi firme.

GENOA – SAMPDORIA
Mercoledì 3 Marzo ore 20.45
GENOA
Piccola sbandata di percorso contro la corazzata di Antonio Conte, ma la squadra di Ballardini proverà a rispondere subito sul campo conquistando i tre punti nel derby della lanterna. Via libera a Criscito. Torna Zappacosta sull’out di destra, mentre ci sarà ancora una volta Czyborra a sinistra. Tra i centrocampisti spicca Zajc per la sua propensione al bonus. Strootman proverà a far valere la sua esperienza, ma non ha bonus nelle corde. Approvata l’imprevedibilità di Eldor Shomurodov! Il suo estro e la sua fantasia potrebbero essere fattori decisivi. Destro a secco da tempo, ma i derby sono sempre partite a parte, lanciatelo! Sorpresa? Il “sempreverde” Goran Pandev.
SAMPDORIA
Augello sta impressionando, da confermare. Sugli scudi Yoshida, il giapponese è sempre attento e preciso in chiusura. Potrebbe tornare Candreva sull’out di destra, possibile impiego di Mikkel Damsgaard da trequartista? Schieratelo a prescindere della posizione e del minutaggio che avrà a disposizione, è una mina vagante (contro l’Atalanta ha fatto vedere di saper colpire anche sui calci da fermo, da tenere d’occhio). Si a Jankto. Quagliarella si accende sempre in queste partite, confermatelo. Keita guiderà l’attacco dei blucerchiati, schieratelo!
MILAN – UDINESE
Mercoledì 3 Marzo ore 20.45
MILAN
Nonostante gli incontri ravvicinati, mister Pioli non sembra intenzionato a stravolgere la formazioni. Tomori sempre più convincente, possibile conferma al centro della difesa? Che stagione di Calabria! Il terzino italiano si sta confermando su alti livelli. Sono le partite del treno Theo Hernandez: sembra essersi affievolito, ma non escludetelo, potreste mangiarvi le mani! Assolutamente approvato il rigorista infallibile Franck Kessie. Rebic più di Calhanoglu. Non ci sarà Ibrahimovic a causa del problema muscolare riscontrato nella gara contro la Roma (e si risolve così il problema legato a Sanremo), al suo posto ci sarà Rafael Leao. Il portoghese ha dimostrato più volte di saper esaltarsi come punta centrale: assolutamente approvato.
UDINESE
Partita difficile per la difesa, ma si può salvare il solito Nuytinck. Torna Pereyra dopo la squalifica e va reinserito subito all’interno dell’undici iniziale. Ballottaggio Molina-Zeegelaar, fra i due meglio l’argentino. Rodrigo De Paul ha dimostrato di essere pericoloso in qualsiasi momento e in qualsiasi partita. Walace ed Arslan di quantità, occhio ai malus. Non convince, nonostante l’ultimo gol, Nestorovski.
PARMA – INTER
Giovedì 4 Marzo ore 20.45
PARMA
La difesa del Parma non convince. Non convince Kurtic in cabina di regia. Juraj Kucka farà la solita partita: tanta quantità condita dall’alta probabilità di ottenere l’ammonizione, ma, allo stesso tempo, occhio ai suoi inserimenti in area avversaria, potrebbero arrivare bonus importanti. Sessanta minuti di tecnica sopraffina per Karamoh contro lo Spezia, ed inoltre il francese sarà un ex della partita: schierarlo potrebbe essere un azzardo, ma se siete in emergenza…
INTER
Che corazzata è diventata l’Inter di Antonio Conte! Assolutamente da confermare il “tridente difensivo” di mister Antonio Conte. Torna Hakimi sull’out di destra dopo aver scontato il turno di squalifica. Perisic, ancora una volta, in pole su Young. Ballottaggio Vidal-Eriksen per una maglia da titolare. La certezza? Niccolò Barella. Il centrocampista della Nazionale italiana sta vivendo un gran momento di forma e va assolutamente schierato. Sanchez potrebbe essere una buona idea a prescindere dal minutaggio che avrà a disposizione. Non si discute la coppia Lautaro-Lukaku.
LEGGI ANCHE: