TORINO – SASSUOLO
Venerdì 26 Febbraio ore 20.45
Rinviata al 17 Marzo dopo le numerose positività in casa Torino.
SPEZIA – PARMA
Sabato 27 Febbraio ore 15.00
SPEZIA
La squadra di Italiano vorrà riscattare il passivo pesante rimediato contro la Fiorentina la scorsa settimana. In difesa torneranno Bastoni ed Erlic, entrambi schirabili, specialmente il terzino. Ricci è sempre più nel vivo del gioco della squadra ligure, ma non ha bonus nelle corde (attenzione, non è più sicuro che sia il rigorista con il rientro di Nzola). Maggiore rimane una buona opzione, Pobega out. Italiano potrebbe recuperare M’Bala Nzola. L’attaccante spezzino è una buona opzione in attacco come terza punta, fateci più di un pensiero pur rientrando da un infortunio abbastanza lungo. Agudelo meglio di Giasy. Da lanciare Saponara.
PARMA
La squadra di D’Aversa continua a non convincere, soprattutto in fase difensiva. Assolutamente sconsigliati i due centrali, mentre si possono premiare i due terzini Conti e Pezzella per la loro propensione offensiva. Si a Kurtic. Juraj Kucka è il guerriero di questa squadra. Lo slovacco è l’unico uomo tra i ducali capace di portare bonus significativi. Problemi per Zirkzee e Gervinho, potrebbero trovare spazio al posto loro Karamoh e Cornelius (che ha ritrovato il gol e può essere preso in considerazione per completare l’attacco).

nella foto: M’Bala Nzola
BOLOGNA – LAZIO
Sabato 27 Febbraio ore 18.00
BOLOGNA
La tegola di giornata per Sinisa è sicuramente l’infortunio del giapponese Tomiyasu, al suo posto potrebbe ritrovare spazio De Silvestri. Squalificato Hickey, sulla sinistra tornerà Dijks. Svanberg meglio di Schouten per le sua capacità in zona offensiva. Sulla trequarti, specialmente sulle fasce, vige l’incertezza: Skov-Olsen non offre garanzie ed è in ballottaggio con Orsolini (fra i due convince di più l’esterno italiano). Sansone è troppo altalenante. Possibilità per Palacio? Nel caso in cui gli venga concessa la maglia da titolare si sposterebbe l’uomo del momento, Musa Barrow, sulla corsia di sinistra al posto di Sansone. Si a Soriano, è tornato al gol e contro una Lazio che non eccelle in difesa si può lanciare sperando in qualche bonus.
LAZIO
Da evitare assolutamente il reparto arretrato dei biancocelesti! La prova contro il Bayern ne è l’ennesima dimostrazione. Si può escludere da questo discorso il solo Acerbi. Ok al rientrante Lazzari, così come a Marusic. Cartellino facile e prestazioni troppo altalenanti per Lucas Leiva, meglio guardare altrove. La Lazio ha bisogno di ritrovare la sua miglior versione e sarà fondamentale l’estro del suo “Mago” Luis Alberto. Milinkovic-Savic da lanciare senza dubbi. Dovrebbe essere confermato Correa al fianco di Immobile. Lanciateli entrambi! Caicedo e Muriqi solo per audaci in emergenza, ma assicuratevi una copertura (soprattutto per il bosniaco).
HELLAS VERONA – JUVENTUS
Sabato 27 Febbraio ore 20.45
HELLAS VERONA
La squadra di Juric è una delle realtà più belle del nostro campionato. La difesa ha dimostrato di aver raggiunto una buona solidità, ma attenzione all’attacco dei bianconeri guidato da Ronaldo! Si può lanciare Dimarco. Ilic potrebbe perdere il posto negli undici con il rientro di Miguel Veloso. Il portoghese ha esperienza e ha dimostrato più volte di poter lasciare il segno in queste partite. Tameze di quantità. Non rinunciate all’estro e alla classe di Mattia Zaccagni. Buon periodo per Barak, e si può confermare. Lasagna non ispira, sta durando ancora fatica ad ingranare.
JUVENTUS
Squalificato Danilo. Oltre il portoghese, non ci saranno Bonucci e Chiellini, quindi sarà confermata, ancora una volta, la coppia De Ligt -Demiral. In crescita Alex Sandro. Bentancur deve riscattare la brutta prestazione in Champions League contro il Porto e convince più di Rabiot. Scommessa? Ramsey. Il gallese ha avuto due grandi occasioni contro il Crotone, ma non è riuscito a sfruttarle al meglio, perseverare è un azzardo vista la sua condizione fisica, ma anche l’esclusione non è da meno. Assolutamente da confermare McKennie e Chiesa. Cristiano Ronaldo è sempre e solo sì. Con Dybala e Morata ai box toccherà di nuovo a Dejan Kulusevski. Fin qui non ha convinto, ma per lo svedese è l’occasione della stagione per imporsi e zittire le critiche. Schieratelo!
SAMPDORIA – ATALANTA
Domenica 28 Febbraio ore 12.30
SAMPDORIA
Non è la partita ideale per affidarsi alla retroguardia di Sir Claudio Ranieri, con l’Atalanta non si scherza mai. Augello rimane il migliore, ma non avrà una partita semplice contro Maehle. Grande sfida sull’out di destra fra Candreva e Gosens. Si al solito Jankto. Mikkel Damsgaard in pole per una maglia da titolare dietro a Keita: il danese potrebbe essere la mina vagante della partita. Occhio a Keita Baldé, con la sua velocità può creare più di un grattacapo alla retroguardia di Gasperini.
ATALANTA
C’è amarezza dopo la sconfitta contro il Real Madrid. Bene la retroguardia, soprattutto Romero. Maehle rimane ancora una carta tutta da scoprire, Gosens è una punta aggiunta e non va mai lasciato fuori. Freuler vorrà farsi perdonare l’espulsione rimediata in Champions League. Luis Muriel è imprescindibile: è la sua miglior stagione da quando è arrivato in Italia e non lo potete lasciare fuori, a prescindere di chi siano gli altri giocatori del vostro reparto avanzato. Attenzione al caso Ilicic! La situazione è tutt’altro che chiara: il consiglio rimane quello di schierarlo, ma assicuratevi una buona copertura, o quanto meno mettete in preventivo il rischio che potrebbe collezionare pochi minuti. Via libera a Malinovskyi e Miranchuk, potrebbero trovare minuti importanti.
CROTONE – CAGLIARI
Domenica 28 Febbraio ore 15.00
CROTONE
La squadra di Stroppa si gioca l’intera stagione: una vittoria potrebbe permettere ai calabresi di rimanere aggrappati al cordone della lotta salvezza, mentre una sconfitta li condannerebbe ad una retrocessione “ormai” inevitabile. In difesa convince sempre e solo il solito Reca. Al rientro Molina, la sua assenza si è sentita nei mesi passati, ma attenzione: non sappiamo ancora in che condizioni rientrerà e se troverà minutaggio. Adam Ounas è un ex dell’incontro e vorrà dimostrare alla società che non ha creduto in lui che si sono sbagliati a lasciarlo andare. Da non sottovalutare l’opzione Messias, nonostante il ruolo arretrato.
CAGLIARI
Sarà la prima partita di mister Semplici alla guida della squadra sarda. Godin per la solita partita da leader. Rugani meglio di Ceppitelli. Meglio il gladiatore Nandez di Marin. Deve essere l’ora del riscatto per Nainggolan, fin qui troppo “spaesato”. Pavoletti-Simeone? È dura scegliere, entrambi avranno voglia di riscatto e il cambio di mister potrebbe stravolgere le gerarchie, il consiglio è quello di schierarli entrambi. Joao Pedro rimane l’unica soluzione intoccabile.
INTER – GENOA
Domenica 28 Febbraio ore 15.00
INTER
Via libera all’intero blocco dei nerazzurri. Ci si può completamente affidare al reparto difensivo di mister Antonio Conte, a partire da Skriniar fino a Bastoni passando per De Vrij. Perisic è rinato, ha rubato il posto a Young e va confermato. Squalificato Hakimi, ci sarà Darmian sull’out di destra, ma attenzione anche ad un possibile impiego di Young sulla fascia a lui più congeniale. Vidal vorrà riprendersi il posto, ma non sarà facile con un Eriksen in netta crescita. Approvato a Brozovic, anche se il preferito rimane sempre e comunque il solito Nicolò Barella. Lukaku e Lautaro formano una coppia da 30 gol. C’è bisogno di dire altro per convincervi a lanciarli? Attenzione alla mina vagante Sanchez.
GENOA
La squadra di Ballardini ha dimostrato di aver ritrovato una coesione ed una solidità fuori dal normale, ma fate attenzione! Il blocco Inter è una corazzata e come tale va trattata. Schierare uno dei difensori dei grifoni potrebbe rivelarsi un azzardo inutile, evitate! Si può salvare Criscito per il fattore rigore, ma solo se siete in emergenza. Zappacosta potrebbe soffrire gli attacchi di un Perisic in versione super, mentre ispira di più Czyborra. Strootman per la solita partita di quantità, ma attenzione al cartellino in questo tipo di partite. Zajc per mettere qualità e fantasia sulla linea mediana dei liguri, ma non sarà una partita di facile interpretazione. Mattia Destro è a secco da troppo tempo, e quest’anno ha dimostrato una cosa: quando meno te lo aspetti, lui lascia il segno.
UDINESE – FIORENTINA
Domenica 28 Febbraio ore 15.00
UDINESE
Che stagione per mister 6.5 Nuytinck! Sta facendo bene e merita senza alcun dubbio la conferma. Squalificato Zeegelaar, al suo posto Molina, ma convince più Stryger-Larsen. A centrocampo non ci sarà, per squalifica, Pereyra. Toccherà ancora una volta a Rodrigo de Paul prendere le redini del centrocampo bianconero. Inoltre, ricordate il lungo corteggiamento con la Fiorentina? Rodrigo vorrà stupire. Infortunio anche per Deulofeu, al suo posto un rientrante Okaka che può essere schierato. Llorente sta faticando ad ingranare, ma può essere una buona opzione per un attacco in emergenza.
FIORENTINA
Assolutamente da confermare “El Chino” Martinez Quarta: l’argentino è cresciuto esponenzialmente con l’entrata di Prandelli. Milenkovic più di Pezzella. Ballottaggio Malcuit-Venuti-Caceres per un posto sulla destra, ma non convincono a pieno. Tutt’altro discorso per Biraghi: l’esterno italiano è il miglior crossatore della Serie A (statistiche alla mano), e merita la conferma. In crescita Pulgar, mentre è in difficoltà Amrabat. Che partita di Gaetano Castrovilli! Ha letteralmente spaccato la partita contro lo Spezia. Infortunato Kouamè, potrebbe trovare spazio un ritrovato Eysseric al fianco di “bomber” Vlahovic. In ripresa Ribery, potrebbe ritrovare minutaggio importante. Sorpresa? Kokorin.

NAPOLI – BENEVENTO
Domenica 28 Febbraio ore 18.00
NAPOLI
Sarà la partita del rilancio o per il definitivo Ko per la squadra di Rino Gattuso? Disastroso il reparto difensivo. Può meritare una chance il rientrante Koulibaly, ma rimangono ampiamente sconsigliati i compagni di reparto. Fabian Ruiz, in gol in Europa League, convince più di Elmas e Bakayoke. Piotr Zielinski deve trascinare la squadra dal periodo buio e sembra essere l’uomo del momento in casa Napoli. Per questo turno è ampiamente consigliato. Sì ad Insigne che vorrà stupire come all’andata per vincere, non solo la partita, ma anche il duello con il fratello Roberto. Mertens avrà pochi minuti a disposizione, potrebbe essere un azzardo, considerando il fatto che ci sarà l’infrasettimanale. Assenti Petagna e Osimhen, toccherà a Politano da falso nove? Nel dubbio, schieratelo assolutamente!
BENEVENTO
Squalificato Glik, non convincono i quattro del reparto difensivo. Si ad un super Nicolas Viola, non solo per il fattore rigore. Schiattarella di esperienza e quantità, ma sia lui che Hetemaj sono da cartellino facile, soprattutto in partite come questa. Insigne per gli audaci che vorranno immergersi nel duello fra i fratelli Insigne. Occhio al velenosissimo Caprari! La difesa partenopea è tutt’altro che solita e potrebbe soffrire le sua rapidità. No a Lapadula.
ROMA – MILAN
Domenica 28 Febbraio ore 20.45
ROMA
La difesa di Fonseca recupero Kumbulla, ma persiste l’emergenza nel reparto offensivo. Si a Spinazzola, piace più di Karsdorp soprattutto per il duello che vedrà l’olandese contro Theo Hernandez (non proprio un avversario facile da fronteggiare). Si a Veretout come rigorista. Villar ha personalità ed è il metronomo dei giallorossi, ma non ha bonus nelle corde. Al contrario, invece Henrix Mkhitaryan che si esalta in queste partite e non si può lasciare fuori. Lorenzo Pellegrini è da mettere, non fatevi influenzare dalla partita. Infortunato Dzeko, quindi strada spianata per Mayoral. Occhio all’ex di giornata El Shaarawy.
MILAN
Non vi fidate di Romagnoli! Il capitano del Milan si trova al centro delle discussioni a seguito del brutto periodo che sta attraversando e per il mancato rinnovo. Si possono lanciare sia Calabria che la “freccia” Theo Hernandez. Si a Kessiè, come Veretout, non ha solo i rigori nel suo “mazzo di carte”. Hakan Calhanoglu è uscito dai riflettori, ma non vi scoraggiate questa può essere la partita giusta per il rilancio. Leao e Rebic meglio di Saelemakers. Sempre e comunque Ibrahimovic.
LEGGI ANCHE:
SI FA MALE KOUAMÈ, RISENTIMENTO MUSCOLARE AI FLESSORI DELLA GAMBA SINISTRA. IL REPORT MEDICO MEDICO ACF