Come ricorda Il Corriere Fiorentino, Fiorentina-Cagliari sarà sempre una partita speciale, nel nome di Astori. Sono queste infatti le due squadrea cui era più legato il capitano. In Sardegna è diventato uomo, per sei stagione aveva giocato lì e conquistato la nazionale a suon di prestazioni convincenti. A Firenze invece aveva creato la sua famiglia con Francesca da cui aveva avuto la piccola Vittoria. Le due società, dopo la sua scomparsa, avevano deciso diritirare congiuntamente la maglia con il suo numero tredici. Oggi pomeriggio ad Arbore, in Sardegna, verrà consegnato al vicepresidente viola Gino Salica (in foto) un riconoscimento in memori a del capitano. L’evento , organizzato dall’Ussi, prevede premiazioni anche ad altre personalità del mondo dello sport nell’ambito dei temi sport e ambiente. Insieme al dirigente ci saranno anche i genitori di Astori che nei mesi scorsi, in più di un’occasione, sono stati insieme alla squadra prima di alcune partite come a Torino e Reggio Emilia. In vista della partita in programma domenica prossima, la Fiorentina ha invitato allo stadio la famiglia di Davide. La compagna Francesca, i genitori Renato ed Anna, i fratelli Marco e Bruno e le loro famiglie. Difficilmente ce la faranno ad esserci tutti, ma qualcuno ci sarà. Sarà anche l’occasione per salutare la squadra e abbracciare chi come Pezzella e Biraghi ha dedicato i gol in nazionale a Davide. Al momento non sono previste iniziative per i momenti che precedono il fischio di inizio della partita ma le cose potrebbero anche cambiare. Sicuramente al 13’ ci sarà il consueto coro per il capitano che verrà intonato da entrambe le tifoserie.