8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 14:45

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Chi vince si prende il secondo posto e il titolo momentaneo di anti-Juve. Le scelte di Pioli

Firenze, stadio Artemio Franchi, 26.08.2018, Fiorentina-Chievo, Foto Fiorenzo Sernacchioli. Copyright Labaroviola.com, Milenkovic

Rassegna Stampa

Chi vince si prende il secondo posto e il titolo momentaneo di anti-Juve. Le scelte di Pioli

Redazione

22 Settembre · 10:29

Aggiornamento: 22 Settembre 2018 · 10:29

Condividi:

E chi l’avrebbe mai detto che la sfida con la Spal mettesse in palio niente meno che il secondo posto in classifica? Ovvero, per essere più chiari, il ruolo di anti Juve in un campionato che cerca disperatamente una squadra che possa combattere e magari mettere in crisi l’assoluto dominio bianconero.

Ok, forse ci siamo spinti con la fantasia, ma lasciate sognare Fiorentina e Spal, proprio loro, che questo pomeriggio (ore 18) si ritroveranno al Franchi. Firenze e Ferrara, Pioli e Semplici, Simeone e Petagna. Due mondi così lontani eppure pronti a spiccare il volo in una manciata di minuti. Novanta per l’esattezza: passa anche da qui la stagione di due squadre compatte, affiatate e guidate da due tecnici giovani ma esperti. Sanguigni e lucidi al punto giusto. La ricetta di Pioli, almeno a parole, è semplice:

«Dovremo giocare meglio dei nostri avversari, così avremo più possibilità di vincere — dice in sala stampa — Concretezza e qualità per essere più efficaci nel risultato». Perché la Spal, il tecnico viola, la conosce bene. Due incroci lo scorso anno e altrettanti pareggi. Gli uomini di Semplici, sia a Firenze che a Ferrara, hanno bloccato il gioco della Fiorentina e in questa stagione hanno subìto una sola rete in quattro giornate risultando così la migliore difesa d’Europa. Tutto vero, così come quella seconda posizione occupata dai ferraresi che cinque giorni fa hanno battuto l’Atalanta e mandato in estasi i propri tifosi. Non sarà facile sfondare la difesa dei biancazzurri, che finora non hanno mai subìto reti nei primi tempi. Si chiudono bene, ripartono compatti e rispetto alla passata stagione hanno trovato anche più brillantezza sotto porta.

Eppure la Fiorentina vuol tornare a vincere dopo il pareggio infrasettimanale con la Samp e la sconfitta di Napoli. Nessun calo fisico però coi blucerchiati. Questione di tattica secondo Pioli: «Abbiamo aspettato i nostri avversari concedendo loro il palleggio — spiega il tecnico — I primi 15’ del secondo tempo non abbiamo interpretato bene la partita, abbiamo smesso di prendere alti gli avversari ma la squadra ha reagito e ha cercato di fare gol fino al termine della sfida». Insomma, nessun acciacco fisico e rosa al completo per i viola. Lafont compreso, che oggi tornerà titolare.

Possibile che il tecnico apporti qualche modifica di formazione rispetto alla trasferta di Genova, soprattutto a centro campo. Perché se Lafont torna tra i pali, la difesa sta bene ed è difficile pensare a una rotazione nella linea a quattro con Milenkovic, Pezzella, Hugo e Biraghi. In mezzo al campo dovrebbe tornare Benassi dal primo minuto, con Veretout confermato davanti alla difesa ed Edimilson Fernandes che dovrebbe far rifiatare Gerson. In attacco spazio ancora al tridente visto a Marassi, con Chiesa, Simeone e Pjaca.

Creare tante occasioni ed essere più efficaci possibili: è questa la missione dei viola e di Pioli, che vorrebbe ripetere la prestazione dello scorso anno a Firenze contro i ferraresi.

«In quella gara abbiamo creato più occasioni di tutte le altre sfide in campionato». Semmai è mancato il guizzo finale. Ma il Franchi in questo caso potrà fare la differenza: sono attesi 26 mila spettatori e i viola hanno vinto sei delle ultime nove gare difronte al proprio pubblico. Un fattore da sfruttare per ripartire con una carica in più in vista delle sfide ravvicinate con Inter, Atalanta e Lazio.

Matteo Dovellini, La Repubblica

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio