Nell’edizione odierna del Corriere dello Sport troviamo la moviola di Genoa-Fiorentina: “Partita complessa per Guida, molto difficile, piena di episodi, la maggior parte letti bene in campo, anche se qualcosa gli è sfuggito. L’ha chiusa con 35 falli (lui che aveva una media di 24,75 prima di ieri) e 5 ammoniti, tanto per rendere l’idea di che partita sia stata. Cross di Nicolussi Caviglia, in area del Genoa Colombo intercetta il pallone con il braccio sinistro molto largo, il tentativo di testa va a vuoto, Guida è ben piazzato e fischia il penalty.
Ranieri prova ad intervenire su un pallone con il piede sinistro, il pallone arriva sul braccio che è molto largo: Guida spiega che si tratta di un’autogiocata, ma in realtà nel VAR il tocco con il piede non c’è. OFR e rigore. Corpo a corpo fra Pablo Mari e Colombo in area della Fiorentina, si tengono entrambi sin da subito: non c’è rigore. Punizione di Martin, Ostigard che segna è tenuto in gioco da Mandragora (che sana anche la posizione di Vasquez, che è andato sul pallone). Sohm per Piccoli, tenuto in gioco da Norton Cuffy: 0k l’1-2. Colombo tocca con braccio sinistro il pallone, c’è un tocco forse di dodo, di un difendete della Fiorentina, poi la rete del 2-2: non c’è immediatezza, il tocco non è punibile. VAR: Gariglio 6,5 Tutto corretto”.
