26 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:04

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Polverosi non ha dubbi: “Fagioli come Modric? Profondamente diversi per qualità”

Rassegna Stampa

Polverosi non ha dubbi: “Fagioli come Modric? Profondamente diversi per qualità”

Redazione

19 Ottobre · 16:52

Aggiornamento: 19 Ottobre 2025 · 16:52

Condividi:

“Modric doveva essere il passato, Fagioli il presente”

Nell’edizione odierna de il Corriere dello Sport troviamo un pezzo a firma di Alberto Polverosi: “Modric doveva essere il passato, Fagioli il presente. Ma non è così. I tempi sembrano scambiati. Modric è ancora il presente, radioso e sublime, Fagioli rischia invece di diventare il passato e per evitare che davvero accada, deve correre contro i giorni, le ore e i minuti.

San Siro è lo stadio ideale per riaffiorare e Milan-Fiorentina è l’occasione giusta.

Sono simili per alcune caratteristiche, forse anche per la posizione in campo, ma diversi, profondamente diversi, per qualità assoluta: Modric appartiene alla categoria dei fenomeni, Fagioli aspira di entrarci ma oggi è lontanissimo. Tempo fa sembrava non proprio a un passo, però nemmeno così distante. Tantoché quando è arrivato a Firenze, peraltro accompagnato dalle incoraggianti parole del suo vecchio allenatore e oggi allenatore del Milan, molti si domandavano perché mai la Juve lo avesse ceduto. Era entrato nella Fiorentina in un momento difficile, suo debutto (sconfitta viola a San Siro contro l’Inter) per tre partite di fila la squadra di Palladino aveva sempre perso.

Eppure Fagioli non era andato male, tutt’altro. In una squadra confusa era il giocatore con più lucidità. Poi il suo nome é riapparso sui giornali e sui siti per il caso delle scommesse e l’ex juventino si è eclissato. Quest’anno quasi solo delusioni. Con Pioli, su nove partite ufficiali ne ha giocate sette e non tutte da titolare, ma dopo la sconfitta col Napoli (13 settembre scorso, voto 4,5 del Corriere dello Sport-Stadio) è praticamente uscito di scena. Appena 28′ contro il Como (altra sconfitta dei viola in casa, voto 5) e poi panchina, senza annusare l’erba dell’Arena Garibaldi e del Franchi, in mezzo solo i 90′ col Sigma in Conference League (ancora 5 nelle nostre pagelle nonostante il 2-0 della Fiorentina).

Ma questo non è più il tempo delle spiegazioni, ora Fagioli deve rimettersi in sesto. Deve far capire alla gente (e soprattutto al suo allenatore e ai suoi compagni), se ha davvero la personalità e la forza (sia fisica che mentale) di trascinare la Fiorentina fuori da un momento così complicato. Finora è accaduto il contrario, è stata la Fiorentina a trascinare giù questo ragazzo. Solo oggi sapremo se Pioli a San Siro tornerà a puntare su di lui da titolare o lo porterà di nuovo in panchina. In ogni caso Fagioli avrà la possibilità di seguire da vicino un ragazzino di quarant’anni, un biondino che ha fatto la fortuna della Dinamo Zagabria, del Tottenham, del Real Madrid e ora del Milan. Anche Modric, per dirla alla Allegri, era una mezz’ala di regia, negli anni d’oro del grande Real (quello di Ancelotti, che riceveva messaggi di amichevoli insulti da un ammiratore di Luka tutte le volte che osava sostituirlo), il croato divideva il compito di organizzatore con un altro fenomeno, Toni Kroos, l’uomo che non sbagliava un passaggio. Oggi, nel Milan, ha un ruolo ancora più centrale. Vederlo giocare è un piacere per gli occhi, rinfresca la mente e scalda il cuore.

Modric non è un giocatore, Modric è il Calcio. Nel primo ventennio del nuovo secolo erano tre gli artisti con la stessa visione e la stessa irraggiungibile qualita, lui, Xavi e Pirlo. Il catalano e il bresciano hanno smesso da qualche anno, oggi resta Modric. È un fuoriclasse infinito. In campionato le ha giocate tutte da titolare e nemmeno con la Croazia si è risparmiato, in questo inizio di stagione sono 878 i minuti in cui Luka è stato in campo. Illuminandolo”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio