8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 14:45

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Bonfrisco: “Ieri casi eclatanti, poca personalità di arbitro e Var non usato al meglio”

News

Bonfrisco: “Ieri casi eclatanti, poca personalità di arbitro e Var non usato al meglio”

Redazione

25 Settembre · 14:17

Aggiornamento: 25 Settembre 2017 · 14:20

Condividi:

Angelo Bonfrisco, ex arbitro di Serie A, è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno per parlare degli episodi controversi avvenuti in Fiorentina-Atalanta: “Sono casi abbastanza eclatanti, rivisti alla tv sono palesemente chiari. In confronto alle prime due-tre giornate ho l’impressione che sia stato dato un freno al Var: non appena c’è un dubbio il Var non interviene. Io non sono d’accordo: bisogna capire quale voglia essere l’utilizzo di questo strumento. Va bene la sperimentazione, ma i casi Var decidono un campionato. Ieri, per quanto riguarda il rigore concesso all’Atalanta, Pairetto probabilmente non si prende nessuna responsabilità perché è una caso discutibile. Dal mio punto di vista non è rigore, però il Var in quel caso non ha il tempo né la voglia di andare a discutere quella decisione non chiara al 100%. Tuttavia, non mi torna qualcosa anche nel caso della decisione dubbia: anche se il Var non interviene, che l’arbitro vada a rivedersele. L’arbitro che va a rivedere le immagini dà una credibilità diversa non solo a sé stesso, ma anche al pubblico”.

“Sugli altri due casi manca la forte personalità dell’altro arbitro che deve suggerire a Pairetto di andare al video. Tuttavia, ribadisco che l’arbitro, viste le proteste, avrebbe dovuto prendere l’iniziativa e andare a rivedere l’episodio. Sulla trattenuta su Astori mi viene in mente che non l’abbiano neanche vista al video: è talmente evidente che è l’unica spiegazione che mi do. Nel secondo caso è ancora palesemente calcio di rigore: quella non è una parata effettiva, perché Gil Dias rimane nella disponibilità del pallone anche dopo il tocco del pallone del portiere, che poi colpisce il portoghese. Dichiarazioni Buffon un male? Un male no, però magari hanno rallentato il tipo di intervento delle prime 2 giornate, più convinto e con più personalità. Da un eccesso all’altro? Abbiamo in mano una Ferrari, ci siamo resi conto che è molto veloce però i 120 km/h non li superiamo”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio