8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:10

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Il Milan non vince in casa contro il Cagliari, è solo 1-1. La Fiorentina resta davanti a +4. Il racconto

News

Il Milan non vince in casa contro il Cagliari, è solo 1-1. La Fiorentina resta davanti a +4. Il racconto

Redazione

11 Gennaio · 22:51

Aggiornamento: 11 Gennaio 2025 · 22:51

Condividi:

Il nuovo allenatore non basta, il Milan non vince in casa contro il Cagliari per colpa anche di una papera di Maignan

La Supercoppa italiana è ormai il passato, la certezza è che al Milan di Sergio Conceicao serva ancora tanto lavoro per risolvere le lacune mostrate durante l’era Fonseca. La novità, sicuramente, sta nel fatto che i rossoneri oggi vogliono fare la partita e arrivano più volte al tiro, la non novità però sono i soliti errori difensivi e la scarsa cattiveria in zona gol. Per tutti questi motivi, la sfida col Cagliari valida per il 20° turno di Serie A è finita 1-1: reti di Morata al 51′ e Zortea al 55′.

Il Diavolo, nonostante l’ottima prova dei rossoblù, non può certo essere soddisfatto. Milan aggressivo e propositivo, ma la vera palla gol è del Cagliari La partita inizia con ritmi blandi e, dopo una fase iniziale di studio, il primo tiro in porta arriva al 7′ grazie a un’acrobazia di Viola su invito di Zappa: pallone fuori. Sul fronte opposto è Leao a scaldare per primo i guantoni del nuovo acquisto rossoblù Caprile al 9′, ma la porta degli ospiti non corre nessun pericolo.

Stesso discorso al 18′ e al 19′, quando Pulisic e Reijnders ci provano senza riuscire a impensierire seriamente l’ex Napoli. La palla gol più nitida arriva come detto a pochi minuti dall’intervallo, quando Felici rientra sul destro e calcia a giro al 40′, trovando però la fantastica parata a mano aperta di Maignan. Il primo tempo del match valido per il 20° turno di Serie A termina quindi 0-0, con un Milan molto aggressivo e padrone del campo per almeno mezz’ora, dinanzi tuttavia a un Cagliari organizzato e pronto a ripartire specialmente nell’ultimo quarto d’ora.

La festa del Milan dura quattro minuti La partita sembra drasticamente cambiare nella ripresa, con un Milan finalmente concreto e cattivo in zona gol. Pronti-via e Pulisic colpisce la traversa al 58′: stop col sinistro e conclusione col destro dal limite, che si stampa sulla parte alta del legno a Caprile battuto. Il vantaggio è nell’aria e arriva al 51′, sempre con lo zampino dell’americano: Theo Hernandez avvia l’azione, Pulisic calcia al volo, Caprile respinge in qualche modo ma sulla ribattuta del portiere rossoblù il più veloce è Morata, che brucia Palomino e insacca a porta sguarnita.

La festa di San Siro dura però appena quattro minuti, soltanto quattro. Al 55′ brutta palla persa da Fofana, riparte in contropiede il migliore in campo Felici che allarga su Zortea al limite dell’area di rigore. Conclusione in diagonale del laterale rossoblù letta male da Maignan e pareggio inatteso del Cagliari. Non serve a nulla, guardando il risultato finale, il pressing dell’ultima mezz’ora dei padroni di casa: Caprile salva su Pulisic al 61′, poi il neo-entrato Abraham fallisce due volte davanti alla porta. Il risultato finale dice 1-1, l’impressione è che mister Conceicao non sarà affatto contento. Lo scrive TMW

 

LE PAROLE DI PALLADINO IN CONFERENZA STAMPA

Palladino: “Sul mercato vogliamo alzare il livello. L’obiettivo è fare più punti dell’andata. Colpani soffre”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio