
Estate e ritiro al Viola Park. Tutto, praticamente, deciso e annunciato, ma il programma 2023 della Fiorentina potrà ovviamente subire qualche variazione. Di sicuro, infatti, i viola potranno alternare le giornate di lavoro al Viola Park con la partecipazione a tournèe o tornei, proprio come si è visto accadrà nelle prossime settimane, a dicembre, durante la lunga pausa di campionato per il Mondiale. Ma, come detto, il ritiro estivo al Viola Park, dunque, potrebbe escludere una mini pausa in altura nei giorni del gran caldo.
Non un ritiro ‘vecchia maniera’ certo, ma nel caso se ne verificasse la necessità, la Fiorentina potrebbe lavorare qualche giorno non distante da Firenze, ma a una quota più alta come quella del Monte Amiata. Proprio sull’Amiata, fra l’altro, la squadra viola ha lavorato in passato, sotto la guida di Giovanni Trapattoni e di Alberto Malesani. L’ipotesi potrebbe essere valutata, anche se il raduno delle squadre della Fiorentina, con l’inaugurazione del Viola Park sarà programmato e annunciato nella nuova struttura come sottolineato da dg Barone. Lo scrive La Nazione.
Da Roma: Mourinho vuole N’Dicka, ma prima deve uscire Kumbulla. C’è la Fiorentina (da tempo)