
Nelle pagine di Tuttosport troviamo un’indagine di ChainOn, marketplace digitale di sponsorizzazioni sportive, sullo stato del mercato delle sponsorizzazioni sulla maglia. Il report sul valore complessivo di questo mercato (realtà commerciali+tecniche) è stato stimato, nella stagione in corso, in 335 milioni di euro. Il 69% è coperto dagli sponsor commerciali (230 milioni), mentre il restante 31% è assorbito dagli investimenti dei fornitori tecnici del materiale gara (105 milioni). Rispetto alla precedente stagione (2020/21), quando questo valore complessivo era quantificato in 170 milioni di euro, si evidenzia una crescita pari a 60 milioni, nel confronto anno su anno (con un valore medio maglia pari a 11,5 milioni). Particolare il focus sul main sponsor (il format più visibile presente sulla divisa di gara). In totale queste aziende investono 173 milioni di euro. La media per squadra è pari a 8,65 milioni di euro. Le tre realtà big del campionato (Juventus, Milan e Inter) poi raccolgono da sole il 46% del totale dei ricavi, le restanti 17 il 54%. Per sponsor tecnico la Fiorentina si piazza al 7° posto con Robe di Kappa, con 2,5 milioni.
La Fiesole continua a tuonare: “Cambiare lo stemma con questa leggerezza. La curva non apprezza”