30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 17:16

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Stadio: il Comune proroga interesse pubblico fino a dicembre. Serve la documentazione completa

Foto nuovo stadio

News

Stadio: il Comune proroga interesse pubblico fino a dicembre. Serve la documentazione completa

Redazione

28 Marzo · 18:35

Aggiornamento: 28 Marzo 2017 · 18:35

Condividi:

Il Comune di Firenze ha prorogato l’interesse pubblico sul nuovo stadio della Fiorentina ed opere connesse a causa della complessità della progettazione dell’opera e dei tempi per definire la soluzione per spostare la Mercafir.

È quanto si apprende dalla risposta dell’Assessore all’Urbanistica Giovanni Bettarini a un’interrogazione di Tommaso Grassi, capogruppo in Consiglio Comunale di Firenze Riparte a Sinistra.

Da quanto è emerso nei giorni successivi alla presentazione alla stampa del progetto architettonico dello stadio, affinché l’Amministrazione si possa esprimere sul progetto stadio ed opere connesse, sono ancora necessari molti documenti. Contestualmente, però, deve essere definita (con atti) quale sarà la nuova casa della Mercafir, affinché si possa liberare l’area attualmente occupata e fare spazio alla cittadella dei Della Valle. Per questi motivi Palazzo Vecchio ha prorogato l’interesse pubblico alla fine del 2017.

Nell’interrogazione Grassi ha chiesto chiarimenti su questi aspetti e, tra l’altro, lumi sulle spese relative al trasferimento del Centro Alimentare Polivalente Mercafir, l’acquisizione del terreno, la localizzazione dello stesso; e quale sia, ad oggi, la documentazione relativa al progetto consegnata da ACF Fiorentina al Comune.

“Le aree ove inserire il centro alimentare polivalente – risponde Bettarini all’interrogazione di Grassi – potranno essere individuate esattamente una volta sviluppati i documenti necessari per la V.A.S. (valutazione ambientale strategica, ndr) e per l’adozione del PdR (piano di recupero, ndr)”.

 

ACF Fiorentina – spiega Bettarini – ha presentato la documentazione per la procedura della valutazione ambientale strategica, il progetto (architettonico definitivo) dello stadio ed alcune relazione tecniche. E necessario completare la documentazione con gli altri documenti previsti dalle norme, in particolar modo – sottolinea Bettarini – il progetto del centro commerciale e dell’albergo, oltre all’aggiornamento del piano economico e finanziario.
Il Comune di Firenze prendendo atto della complessità della progettazione e dei tempi necessari alla definizione della nuova soluzione per il mercato ortofrutticolo ha prorogato il pubblico interesse fino al dicembre 2017 al fine di consentire il completamento della documentazione ma chiedendo comunque agli uffici dell’Amministrazione di avviare e definire il procedimento della valutazione ambientale strategica”.

“Non è previsto nella proposta che ACF Fiorentina paghi lo spostamento del mercato – ricorda e conclude Bettarirni – ma è prevista una ‘monetizzazione’ delle aree del comparto nord dell’attuale Mercafir”.

Fonte: Il sito di Firenze

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio