Sul Corriere fiorentino troviamo un articolo che analizza le presenze al Franchi del tifo viola:
Il Franchi si sta svuotando. Un trend in linea con le statistiche nazionali che non può rappresentare un aspetto trascurabile. Anche perché i 22.000 spettatori visti con Sassuolo e Palermo e gli appena 26.000 paganti contro il Napoli, rappresentano un significativo passo indietro rispetto al triennio in cui il calcio di Montella portava una media di 31.000 spettatori. Se il primo anno di Paulo Sousa si è attestato su livelli altrettanto importanti, la seconda parte del 2016 ha evidenziato un netto calo. Fino al piccolo più basso contro il Sassuolo (22.049 paganti). Il record stagionale resta fermo alla serata del 28 agosto quando allo stadio cominciarono le celebrazioni per i 90 anni del club. Per la vittoria con il Chievo arrivarono in 32.304, ma né in occasione della gara con la Roma (27.359) né in quella contro il Milan (29.786) si sono più superate le 30.000 presenze. Nei dati dell’Osservatorio del Calcio Italiano la Fiorentina fa registrare un -9,4% che equivale alla terza peggior flessione (dietro solo a Napoli e Roma) della serie A.
La società, tuttavia, è pronta alle contromosse. Per la prossima sfida interna contro la Juventus, i biglietti costeranno meno: sarà rilanciata la promozione «90 anni insieme» che consentirà a ogni abbonato o possessore di InViola Card Gold che acquisterà un biglietto a prezzo intero, di acquistarne altri tre a prezzi vantaggiosi.