‘Chiesa traino per l’Europa’, titola Il Corriere dello Sport – Stadio. Ha solo 20 anni ma adesso inizia il suo cammino di maturità. Il viaggio di Federico dal papà famoso, che ha messo fra sé e il futuro la strada impolverata percorsa fin qui da questa Fiorentina. Un anno fa era solo il ‘bimbo viola’, sul quale scommetteva Sousa ma che in campo dribblava e sbagliava, ogni tanto regalando un piccolo capolavoro. Ora è la stella che vale 65 milioni di euro. Un top, e quindi non può più accontentarsi di essere bravo, adesso deve diventare leader. È ancora acerbo, ogni tanto si perde, ma ora deve diventare l’uomo in più per l’Europa. La Fiorentina sta ragionando sul futuro, due possibilità: costruire la squadra intorno alle sue qualità, oppure ottenere la più clamorosa delle plusvalenze? Chiesa ad ogni occasione ha confermato l’affetto per squadra e città, usando parsimonia di promesse. Costruire una squadra di ragazzi, in grado di lottare per un miracolo, potrebbe mettere in discussione l’assedio dei ricchi club italiani e europei.