
Un futuro che dopo il no al rinnovo non s’annuncia a Firenze (l’unico modo per riaprire la trattativa con Commisso è che Vlahovic lasci l’attuale entourage, eventualità per adesso non contemplata) ma per il presente tutti nel clan viola si aspettano dall’attaccante, comunque sotto contratto fino al 2023, che continui a giocare con la stessa professionalità e impegno che lo hanno sempre contraddistinto. Italiano dal canto suo intende tenerselo stretto puntando a preservare serenità e compattezza nello spogliatoio e a evitare che la situazione di Dusan condizioni una stagione che vede la Fiorentina al momento quinta.
Oggi, al rientro da Belgrado con Nastasic e Milenkovic (da valutare le sue condizioni in vista della trasferta lunedì a Venezia, quasi 800 i tifosi al seguito), sarà il primo impatto per il centravanti con Firenze,e con il tecnico e con i compagni dopo aver rifiutato l’offerta viola (accordo al 2025 ingaggio quintuplicato, clausola da 75 milioni, 3 di commissioni al procuratore). Lo scrive Tuttosport.
Quote scommesse, Scamacca in pole per l’attacco viola. Vlahovic può restare alla Fiorentina
