26 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 15:11

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Sohm operazione rilancio, lo svizzero scala le gerarchie: intensità e dinamismo per il centrocampo viola

News

Sohm operazione rilancio, lo svizzero scala le gerarchie: intensità e dinamismo per il centrocampo viola

Redazione

21 Novembre · 07:45

Aggiornamento: 21 Novembre 2025 · 07:45

Condividi:

Focus su Simon Sohm, acquisto oneroso per il centrocampo della Fiorentina che fin qui ha deluso le aspettative

L’avvento di Paolo Vanoli si propone di essere un toccasana per quei giocatori che, più di altri, hanno disatteso le aspettative. Uno dei quali è Simon Sohm. Finora le prestazioni del centrocampista svizzero sono state inversamente proporzionali al costo del suo cartellino. Lento, macchinoso, spesso avvulso dal gioco, il classe 2001 era stato accolto con il marchio del frangiflutti, il recuperatore di palloni che sarebbe servito ala Fiorentina per completare un reparto più qualitativo che quantitativo.
Niente di tutto questo sotto l’ala dell’ormai ex tecnico viola, Stefano Pioli.

Quel poco che ha dimostrato è il racconto di un giocatore abile nella progressione palla al piede, più che nello  sradicare la sfera dai piedi avversari. Un equivoco non indifferente che potrebbe aver condizionato, seppure in parte, il suo percorso con la maglia viola.
Non è banale doversi confrontare con un ruolo che non rispecchia le proprie caratteristiche, peraltro in una squadra confusa e priva di stimoli come raccontano fin troppo bene i risultati sul campo.
La sensazione è che, quindi, Sohm abbia pagato un fraintendimento tattico diventato la sua croce.

Aggiungiamo che le cifre del suo arrivo alla Fiorentina avevano alimentato l’aspettativa della piazza. In un primo momento i dirigenti viola si erano interessati ad Adrian Bernabé, saltato però per via delle pretese economiche del giocatore più che del Parma. Sempre coi Ducali si era parlato di Sohm, sondato nel mese di giugno e tornato insistentemente di moda alla fine di luglio una volta preso atto del rifiuto di Bernabé. Ecco che il 4 agosto è arrivata l’ufficialità dello svizzero per 15 milioni di euro più 1 di bonus. Non una somma banale.

Se Pioli si era sbilanciato su Sohm chiedono l’acquisto alla società, Vanoli non è da meno. Lo stima e ha in mente per lui un percorso da leader, sempre che riesca a rilanciarlo. La gara di Genova è già un primo indizio: il centrocampista è partito titolare al fianco di Hans Nicolussi Caviglia sfoderando una prestazione di buon livello e incoraggiante rispetto al rendimento avuto nei primi mesi della stagione. Che sia l’inizio di qualcosa di interessante?
La fiducia dell’allenatore è totale, il ragazzo ha un’occasione che non può sprecare.

Nonostante gli impegni in cui ha preso parte con la sua Nazionale, Sohm resta favorito per scendere in campo da titolare, domani, allo stadio Franchi. Il suo sogno nel cassetto di partecipare al Mondiale del prossimo anno: per farlo dovrà alzare il livello. L’ex centrocampista del Parma si allena bene e con grande impegno, soddisfacendo le richieste del tecnico viola che sembra intenzionato a concedergli una nuova maglia dal primo minuto. Vanoli cerca dinamismo e intensità, proprio quelle caratteristiche incarnate dal ventiquattrenne nato a Zurigo pronto a sfondare, scrive il Corriere dello Sport.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio