A cura di Stefano Borgi:
DRAGOWSKI: 6 Decisivo su Parolo nel primo tempo, anche su Jony nel secondo. Provoca il rigore del pareggio… e lì poteva far meglio. Incolpevole sul destro vincente di Luis Alberto. A metà del guado.
MILENKOVIC: 6 Un’ammonizione gratuita (e forse eccessiva) per lui, però il ragazzo se la cava in marcatura su Immobile. Che segna solo su rigore. Concreto.
PEZZELLA: 6,5 rischi limitati contro la seconda in classifica. Merito anche suo. Lucido.
CECCHERINI: 6 non fa danni, e va già bene così. (dal 74′ VENUTI):
LIROLA: 5,5 bello uno strappo nel secondo tempo, ma ha fatto solo quello. Anonimo.
GHEZZAL: 6,5 Obiettivamente ci ha sorpreso. La traversa in apertura di ripresa grida vendetta, e pure il mancino a lato di millimetri del 70′. Sfortunato.
BADELJ: 4,5 Il croato si vede poco, ma il pallone (per un’ora) sembra girare. Però Luis Alberto gli scappa neanche tra gli amatori, e lui non ha neppure la forza di spendere un’ammonizione. Errore (indolenza, non curanza, disinteresse) da matita blù. (dall’84’ PULGAR): S.V.
CASTROVILLI: 6 Più quantità che qualità per il promesso numero 10. Pronti via, e nel secondo tempo spreca l’occasione del raddoppio, però non si risparmia. La porta a casa.
DALBERT: 5 L’ammonizione in apertura su Lazzari lo inibisce. E lo limita. Dopo il Brescia, possiamo parlare di recidività. Iachini se ne accorge e lo cambia all’intervallo. (dal 46′ IGOR): 5,5 buono l’approccio del brasiliano, da quella parte giostra Lazzari… cliente difficilissimo. Però… poco reattivo sul rimpallo che libera Luis Alberto. Ed è un errore decisivo.
RIBERY: 8 Il gol lo hanno visto tutti: un’autentica opera d’arte. La prestazione, invece, ci dice che Franck è di un altro pianeta. Fuoriclasse. (dall’84’ SOTTIL): S.V.
CUTRONE: 6 Patrick esce scontento, ma sbaglia: lotta, sgomita, fa salire la squadra (dal 62′ VLAHOVIC): 5 Entra nel miglior momento della Lazio, e non incide. Poi l’espulsione… Che dire? Beata (eufemismo) gioventù.
IACHINI (CARRILLO): 6 azzecca la mossa Ghezzal, e nessuno ci credeva. Canna totalmente la riesumazione di Badelj. Comunque non sfigura di fronte ad una pretendente allo scudetto. Ordinario.
l’insufficienza a Lirola, il 4.5 a Badelj sono due valutazioni che non rispecchiano l’andamento della partita. Il centrocampo di oggi per il gioco che ha organizzato è stato secondo solo a quello visto a Milano contro il Milan e se questo è vero, com’è vero a mio giudizio, il voto al Croato da l’impressione di un pregiudizio , atteso che essere superato da Luis Alberto all’82.mo per uno che non gioca da tempo immemorabile non può giustificare un giudizio così scadente. Quanto poi al 6 a Dragowski per aver causato il rigore non sta né in cielo né in terra perché non tiene conto che il portiere non provoca alcun rigore ma esso è stato un regalo dell’arbitro visto che l’attaccante della Lazio era già a terra ancor prima che arrivasse il portiere.
O forse io ho visto una partita diversa?
Ho detto che Dragowski poteva far meglio. Lo sai che appena gli aliti addosso quello casca. Quindi non lo affronti, lo segui e lo accompagni fuori. Con questo non è un errore grave..
Poteva far meglio. Tutto qui. Su Badelj, se è sei mesi che non gioca… non è colpa mia. Se scende in campo si presta a tutte le valutazioni del caso. E lì anche un bambino avrebbe capito che Luis Alberto andava abbattuto. Il problema è che Badelj è un ex-calciatore. Quantomeno ex calciatore viola. E non c’è con la testa. Poi, che partita hai visto tu… non lo so.
Certo che ha Firenze abbiamo il peggiore giornalismo sportivo d Italia ( vedi , calamai, sconcerti, e costui che ha scritto questo articolo),,, dire che drago è colpevole sul rigore, è davvero imbarazzate,,, posso capire se ciò viene detto dall Ortolano di Poggio a Caivano, ma da uno pseudo giornalista, no……ma io mi chiedo come fate a lavorare??? Ti pagano pure??
Ma insomma siamo sicuri che da Mercoledi amrabat si allena ai campini vero?No perche’visti i chiari di luna ci sarebbe da ribaltare una squadra…..e in quel ruolo un solo giocatore riesce a farlo.
Cambia mestiere…
Stefano Brogi mi dispiace contraddirti dire che stasera Drago è stato Luci ed Ombre direi che è totalmente ingiusto visto e considerato che la Lazio ha pareggiato su una Meravigliosa Invenzione dell’Arbitro Fabbri aggiungerei l’ennesima…. Il V.A.R esiste e sarebbe l’ora di cominciare ad adoperarlo più spesso e come si deve!!!
Ho detto che Dragowski poteva far meglio. Lo sai che appena gli aliti addosso quello casca. Quindi non lo affronti, lo segui e lo accompagni fuori. Con questo non è un errore grave..
Poteva far meglio. Tutto qui. Su Badelj, se è sei mesi che non gioca… non è colpa mia. Se scende in campo si presta a tutte le valutazioni del caso. E lì anche un bambino avrebbe capito che Luis Alberto andava abbattuto. Il problema è che Badelj è un ex-calciatore. Quantomeno ex calciatore viola. E non c’è con la testa. Poi, che partita hai visto tu… non lo so.
Badelj e’ di una lentezza esasperante.
Rigore inventato,poteri del “palazzo”…..
Sono d’accordo su quasi tutto. L’unica cosa che non è stata trattata approfonditamente è l’ errore della difesa che si è fatta infilare da caicedo, mi sembra che il responsabile sia ceccherini, questo errore, a mio parere, è più grave di quello di dragowskj e merita di essere valutato più in sede di commento.
Si, Caicedo è sfuggito. E’ vero. Però c’era Immobile in netto fuorigioco e credo che quella posizione abbia distratto un po’ tutti. Pero raccolgo la critica e ti ringrazio.
( vittorio) il caldo ti ha dato alla testa, devi essere valutato tu nelle sedi opportune…intanto rimani all ombra..il sole……
Innanzitutto, caro fenomeno, firmati. Anche col cognome. Poi, datti una calmata. Terzo, non ho detto che Dragowski ha sbagliato. Ho detto che poteva far meglio. Ed ho spiegato perché.