C’è il progetto, lì pronto per essere raccontato, illustrato e trasformato, entro il 2026, nella nuova casa della Fiorentina. C’è il progetto di quello che sarà il «Franchi», nei saloni importanti di Palazzo Vecchio, e ci sono poi i messaggi importanti e preziosi rivolti alla società viola dal sindaco di Firenze, Dario Nardella. Il primo riguarda quanto accadrà la prossima settimana, quando aministrazione comunale e protagonisti del progetto «Franchi» incontreranno la Fiorentina e con i massimi dirigenti viola daranno vita al gruppo di lavoro che porterà alla realizzazione dell’opera.
La Fiorentina, insomma, c’è e sarà coinvolta nell’operazione «Franchi». E dopo la partecipazione alla serata che ha decretato il progetto vincitore, seguito da un primo contatto ’diretto’ Fiorentina-sindaco, proprio Nardella, ha annunciato i programmi ’in viola’ del Comune di Firenze. «Mi sono sentito con il direttore generale, Joe Barone e ci vedremo la prossima settimana per lavorare insieme: nella proroga della convenzione abbiamo scritto che costituiremo un gruppo di lavoro per analizzare le esigenze che la squadra ha rispetto all’avanzamento dei lavori».Anche perché su una cosa sarà fondamentale il confronto Comune-Fiorentina: durante i lavori in corso, sarà fatto di tutto perchè società e squadra viola accusino il meno possibile i disagi del cantiere che farà cambiare volto al «Franchi». Lo scrive La Nazione.
Architetto Nuovo Franchi: “Tolta la forma a ‘D’ per quella rettangolare per dare l’idea di stadio”