Niente da fare per i tifosi viola: secondo il nuovo cronoprogramma dei cantieri allo stadio Artemio Franchi, la nuova Curva Fiesole non sarà pronta per i festeggiamenti del Centenario del club. Lo certifica Sara Funaro, sindaca di Firenze, che in una una nota ufficiale ha annunciato che non sarà possibile per un po’ per le <<strutture in acciaio della copertura della nuova curva Fiesole, per cui si sono riscontrati tempi più lunghi in termini di approvvigionamento del materiale>> e un po’ per via dei pali ad elica previsti dal progetto. <<Mi era stato consegnato un cronoprogramma intermedio – le sue parole – dove l’auspicio era quello di arrivare a concludere gli interventi in curva Fiesole ad agosto 2026>>.
La fine dei lavori, in generale, non varierà granché a giudicare dalle indicazioni di ieri: il termine rimane per il 2029 come già comunicato mesi fa. Ma appunto ci saranno degli slittamenti <<nella chiusura degli interventi delle fasi intermedie, a causa di alcune criticità avute nel primo lotto>>. In pratica, il ritardo verrà recuperato strada facendo senza attaccare il termine prestabilito. L’imprevisto più doloroso, per il pubblico fiorentino, resta l’inagibilità della Curva Fiesole, storicamente settore caldo dell’impianto. La speranza di poterlo ripopolare in tempi brevi è svanita, quindi toccherà organizzare diversamente la celebrazione dei 100 anni. Non si è fatta attendere la risposta del club, che ha manifestato malcontento a sorpresa in quanto <<il Comune ha fornito nei giorni scorsi informazioni riguardanti l’avanzamenti dei lavori ed i ritardi che sono già previsti a fine 2026>>. In più secondo la nota diramata dal club viola <<sono stati illustrati ulteriori e possibili attività per la seconda parte dei lavori che al momento, potrebbero comunque prevedere alcuni mesi lontani dal Franchi>>. La Fiorentina ha aggiunto che dovrà <<rivalutare le condizioni per un suo eventuale coinvolgimento nel progetto>>.
Funaro ha comunque garantito un ‘organizzazione adeguata per i festeggiamenti: <<La città è pronta a celebrare questo storico traguardo con la Fiorentina e con i suoi tifosi>>.
Infine ha fatto il punto sull’andamento dei lavori di ristrutturazione: <<Sono in corso di esecuzione i setti in calcestruzzo armato in elevazione di sostegno della nuova Curva Fiesole e persegue il restauro del calcestruzzo dei telai nerviani>>. Quanto al lotto che comprende il settore di Maratona e sono in corso le opere di demolizione della vecchia palestra per la realizzazione dei nuovi locali interrati. I gradoni e le strutture metalliche correlate – conclude la nota – sono in fase di realizzazione in stabilimento>> come riporta l’edizione cartacea del Corriere dello Sport – Stadio.
