1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:35

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Gazzetta, la Fiorentina ha segnalato alla procura federale i giocatori che hanno rotto la “bolla”

Foto di proprietà di ACF Fiorentina. Riproduzione vietata ©

Rassegna Stampa

Gazzetta, la Fiorentina ha segnalato alla procura federale i giocatori che hanno rotto la “bolla”

Redazione

11 Novembre · 08:47

Aggiornamento: 11 Novembre 2020 · 08:47

Condividi:

Nessuna schiarita sul caso dei mancati permessi delle Asl ai calciatori che devono raggiungere le loro Nazionali per amichevoli, Nations Cup e qualificazioni europee. Anzi. C’è pure una specie di caso Ronaldo bis con la decisione dei giocatori della Fiorentina (Milenkovic, Vlahovic, Quarta, Amrabat e Caceres, che partirà però solo stamattina) di lasciare l’Italia senza attenersi alla prescrizione dell’Autorità sanitaria locale di rimanere in bolla. Un caso simile a quello accaduto in casa juventina subito dopo la sfida mancata con il Napoli, e su cui sia la procura federale sia quella della repubblica di Torino hanno aperto un fascicolo. In qualche modo la storia si ripete: la Fiorentina, infatti, ha compreso la decisione dei giocatori visti gli impegni ravvicinati delle Nazionali, ma ha segnalato alla procura federale il caso della rottura della bolla. Peraltro il club viola si è trovato fra due fuochi perché un eventuale no al viaggio in Nazionale avrebbe comportato un divieto di impiego per la prossima partita di campionato come da regolamento Uefa. Lo scrive La Gazzetta dello Sport.

LEGGI ANCHE, CORSPORT, PRANDELLI NON SI È PERSO UN SECONDO: SUBITO SUL CAMPO VERSO IL 4-2-3-1

CorSport, Prandelli non si è perso un secondo: subito sul campo verso il 4-2-3-1

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio